Dicevo appoggiando il Bari sull'holder che hai costruito e fotografato. Se trovo il filmato dove l'ho visto te lo allego.
PS bel Bari! ;)
Dicevo appoggiando il Bari sull'holder che hai costruito e fotografato. Se trovo il filmato dove l'ho visto te lo allego.
PS bel Bari! ;)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Grazie docmax! E' un Grassi Prestige, secondo me gemello del P.MauriatOriginariamente Scritto da docmax
http://www.pmauriatmusic.com/en/product ... pmb-300-dk
Io ho addiruttura il sospetto, più volte espresso anche qui sul forum, che escano proprio dalla stessa fabbrica (di Taiwan) e poi gli mettoni i diversi loghi; io mi ci trovo bene, anche perchè forse ho azzeccato subito il setup tra becco ed ance: ottolink in metallo apertura 7* e ance RicoJazz 2H
A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite
È spesso così... però si tratta di strumenti differenti.Originariamente Scritto da kosakko
Il sistema di produzione a Taiwan è industriale nel vero senso della parola.
Le varie fabbriche fanno determinate cose (pezzi del corpo, meccaniche, viti... finiture, custodie, bocchini)... e poi ci sono i laboratori che assemblano tutto.
Stai sicuro però che gli strumenti (i cui pezzi escono dalle stesse fabbriche) non sono identici, molto simili esteticamente... ma diversi. :zizizi))
Mi fido, tzadik; in effetti la mia opinione non può andare oltre l'estetica, anche perchè non ho mai potuto provare il baritono della P.Mauriat. Ora che ci penso, anche il soprano che ho è un Grassi,ed esteticamente somiglia molto all'omologo della P.Mauriat...sarà un caso? Il fatto è che comunque, sugli strumenti continuano a scrivere "Ida Maria Grassi - Italy" forse perchè fa parte del logo, o forse per una questione di marketing: magari in Asia il "Made in Italy" si vende meglio!?! Boh!
A me me piac' o blues e tutt'e journe aggia cantà!
PMauriat 86UL/Becco Gottsu Bamboo/Meyer/BergLarsen metallo
Baritono Grassi Prestige/Becco 8Link STM metallo/Schreiber Ebanite
Soprano Grassi S20/Becco Ottolink ebanite
Quasi tutti gli strumenti si assomigliano perchè vuoi o non vuoi le meccaniche spesso hanno la stessa forma (anche se non necessariamente sono fatte dell stesso materiale).
Ci scrivono "Italy" perchè il marchio era ed è ancora italiano... che poi gli strumenti non siano costruiti in Italia è un "non problema".
Costruire strumenti in Italia ha un costo enorme... e non è automatico che la qualità intrinseca risultante sia alta.
grazie per i feedback.
Sax tenore: Selmer MKVI;
Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)