Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Come posso valutare il mio sax tenore Conn?

  1. #1

    Come posso valutare il mio sax tenore Conn?

    salve a tutti,c'è qualcuno che mi sa dire come posso valutare il mio sax tenore conn che ha quasi 40 anni?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: buongiorno a tutti sono un nuovissimo iscritto

    Buongiorno nuovissimo iscritto.... se poi passi alle presentazioni e ci racconti un po di te !

    Per quanto riguarda il tuo sax ... valutare in termini di prezzo, o in termini di idoneità all'uso?
    Nel primo caso dovresti postare un po di foto e descriverlo un po : modello numero di serie condizioni ecc ecc... nel secondo caso , per sapere se ha bisogno di sistemazioni portalo ad un tecnico della tua zona !

    Ciao e benvenuto !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  3. #3

    Re: buongiorno a tutti sono un nuovissimo iscritto

    ciao e grazie per avermi risposto,volevo avere un idea di quanto potesse valere in termini di prezzo,il sax è in ottimissime condizioni, non so se possono essere utili i numeri di matricola che ho rilevato che sono:"N112233MEXICO,oppure non sono sicuro se è NI12233MEXICO",mi sembra però la seconda,inoltre è color oro lucido ed ha i tasti in madreperla.

  4. #4

    Re: buongiorno a tutti sono un nuovissimo iscritto

    se è della produzione messicana il valore è già molto inferiore rispetto a quella americana.
    il valore cambia anche a seconda della necessità di regolazioni e tamponatura.
    sotto i mille euro comunque anche senza necessità di alcun intervento
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  5. #5

    Re: buongiorno a tutti sono un nuovissimo iscritto

    ma allora quando l'ho comprato 32 anni fa mi hanno bidonato? all'epoca lo pagai un milione e quattrocentomilalire ,possibile che valga così poco a distanza di così tanto tempo?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: buongiorno a tutti sono un nuovissimo iscritto

    Non ti hanno bidonato se ti è durato 32 anni !!!
    E' un tenore e se sulla campana ha il disegno delle stelle che sparano verso l'alto è un modello "Shooting Star" della Conn... con la scritta Mexico vuol dire che è fatto in Messico , quando la Conn ha spostato le produzioni in posti piu a buon mercato in termini di mano d'opera !
    Oggi un sax di quel genere ,non molto richiesto appunto per i luoghi di produzione, puo valere tra i 600 - 700€ al massimo.


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #7

    Re: buongiorno a tutti sono un nuovissimo iscritto

    mexiCONN
    ★ Tenor King Silversonic Gold Plated 1961 | Super 20 1957 | Zephyr 1948
    ★ Tenor Conn Transitional
    ★ Soprano Yanagisawa S901
    ★ Alto Buescher True Tone
    ★ Baritone Pennsylvania Special

  8. #8

    Re: buongiorno a tutti sono un nuovissimo iscritto

    Citazione Originariamente Scritto da Il_dario
    Non ti hanno bidonato se ti è durato 32 anni !!!
    E' un tenore e se sulla campana ha il disegno delle stelle che sparano verso l'alto è un modello "Shooting Star" della Conn... con la scritta Mexico vuol dire che è fatto in Messico , quando la Conn ha spostato le produzioni in posti piu a buon mercato in termini di mano d'opera !
    Oggi un sax di quel genere ,non molto richiesto appunto per i luoghi di produzione, puo valere tra i 600 - 700€ al massimo.
    Già...i famigerati "Mexiconn"...molto "deprecati" e snobbati! :zizizi))
    Ma mi sa che vanno ben meglio rispetto a certe orientalate d'oggi da pochi soldi...

  9. #9

    Re: buongiorno a tutti sono un nuovissimo iscritto

    I prezzi li fa il mercato ..... il tuo purtroppo vale poco, pochissimo, è uno strumento da studente .....
    Vedi quanto costa (ma come suonano !!!!!) un Conn Chu, oppure un Naked (10M) rigorosamente ante II guerra ......

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Come valutare lo stato di uno strumento?
    Di Loque SJ nel forum Manutenzione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13th June 2010, 08:20
  2. Sax Weltklang: come valutare qualitÃ*/prezzo?
    Di sfascia87 nel forum Baritono
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 3rd November 2009, 23:04
  3. come valutare un sax ?
    Di fmeggysax nel forum Generale
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28th August 2009, 18:46
  4. Come valutare un sax
    Di shockleader nel forum Manutenzione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 9th April 2009, 20:50
  5. Valutare il mio Sax.....Qualche idea?
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28th December 2007, 17:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •