salve a tutti , vorrei sapere perchè quando faccio il growl viene meglio nei bassi che negli alti ?( sax alto )
salve a tutti , vorrei sapere perchè quando faccio il growl viene meglio nei bassi che negli alti ?( sax alto )
Perche muovi una colonna d'aria maggiore I.M.V.H.O., uan colna che vibra a uan velocita' inferiore e riesce a mfare mulinello in maniera miglioe 8risposta da profano, cioe, ci ho pensato e ho tratt o la mia conclusione)
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
A me sembra che venga meglio negli acuti (tenore). La differenza di frequenze tra nota emessa e "effetto" è maggiore e rende di più. Se a te vengono meglio nei bassi, ben venga. Però ho una domanda. Già le note basse hanno delle dinamiche difficili da gestire. Aggiungendo anche il growl non esce un suono troppo sguaiato?
In data odierna.
Ste
no no
Antò, hai già aperto una discussione sul growl e una "ufficiale" c'è già in alto in questa sezione, continua li no?
viewtopic.php?f=9&t=4316
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)