Originariamente Scritto da utsilasi
Ciao e grazie ad entrambi per avermi risposto.Originariamente Scritto da gf104
Premetto che il flauto lo uso molto poco e lo studio poco!!! Aimè manca il tempo...!
La differenza più grande la trovo giusto nell'impostazione dell'imboccatura. Un maestro sicuramente mi farebbe bene, però non devo fare grandi cose.
Ho tirato in ballo i flauti Altus (non ricordo il modello, ma penso superiore al 411 come prezzo ) perchè l'ho provato insieme al 411 e c'era tanta differenza. Leggero pronto e più facile. Il 411 l'avevo comprato nuovo anni fa e meccanicamente è a posto. Se ho avuto più capacità e/o facilità con l'Altus rispetto al 411 penso che a parità di capacità l'Altus va meglio o quanto meno mi si addice di più. Un po' come ogni saxofonista ha il suo bocchino preferito.
Settimana prossima penso che andrò da Daminelli per un sax soprano e porterò con me anche il flauto così ne proverò un po' seguendo i vostri consigli. I Briccialdi non li conoscevo e sembrano anche molto ecomici rispetto ai blasonati. tra l'altro su lsito c'è una simpatica prova a casa per 3 giorni.
Con fori chiusi o aperti a parte abituarsi, che vantaggi ci sono?
Indicativamente quanto possono valere oggi il 411 seconda serie e l'ottavino Ypc82?