Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47

Discussione: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

  1. #1

    Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    buongiorno, una domanda agli esperti di questo sax :: , ho letto un pò sia nel sito che sui siti consigliati da voi di questo sax, ma mi resta un dubbio visto che quello che sono in procinto di comprare ha la matricola con la "M" iniziale, quindi ultime produzioni, gli ultimi M10 sono stati prodotti a Nogales o sono sempre stati fatti a Elkart?
    quello che sto per prendere da vero incoscente a scatola semi chiusa ha il portavoce sotto, il double sochet ma le protezioni wire e la laccatura doppia oro e chiavi silver, dovrebbe essere del 69......che mi devo aspettare un pezzo pregiato o un M 10 posticcio? posso comtare sulla tipica voce Conn o questo M10 è un assemblaggio di vari pezzi conn messicani e statunitensi...? Accendetemi un faro per favore. grazie
    Alto
    A. Rampone
    Buescher true tone

    yamaha 4C .....o almeno lo era prima che ci mettessi le mani
    ___________________________________
    Baritono
    jupiter jbs 593
    berg 110-2

  2. #2

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    fermi tutti.......anche se non vi siete scapicollati a rispondere, le foto che visualizzavo non sono del mio futuro strumento, a questo punto cambio la domanda un M 10 con la matricola suddetta qualcuno lo possiede e magari lo ha confrontato con i lady face che sono i più blasonati,sono simili? sono fatti sempre negli usa? anche se hanno i keyguard in lamiera e non wire.....saxpics dice che sono ritunetuti più scadenti, diceria o verità...grazie a chiunque si intessasse all'argomento
    Alto
    A. Rampone
    Buescher true tone

    yamaha 4C .....o almeno lo era prima che ci mettessi le mani
    ___________________________________
    Baritono
    jupiter jbs 593
    berg 110-2

  3. #3

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    cercasi disperatamente esperto Conn per delucidazioni.......non mi lasciate solo come la particella di sodio
    Alto
    A. Rampone
    Buescher true tone

    yamaha 4C .....o almeno lo era prima che ci mettessi le mani
    ___________________________________
    Baritono
    jupiter jbs 593
    berg 110-2

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    :BHO:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  5. #5

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    In realtà il portavoce sotto su modelli così tradivi mi suona strano.. Sicuramente è un modello prodotto in Messico, tutti lo ritengono con valore inferiore e gli attribuiscono caratteristiche negative, ma magari ti becchi un pezzo fortunato!
    Un grande sassofonista Torinese, nonchè amante dei Conn, una volta mi disse che lui aveva provato svariati modelli di Conn, ma in fin dei conti alcuni modelli messicani non sono poi così distanti dai modelli "americani".
    Ti consiglio di provarlo se fosse possibile!
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  6. #6

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    in realtà almeno da quanto dica saxpics pare che i modelli tardivi ..... insomma dopo gli anni 60 abbiano il portavoce sotto, quello che non hanno sono i key guard wire..... cmq oggi arriva e il confronto diretto che posso fare non essendo un tenorista anzi quasi non essendo neanche saxofonista a dire il vero è con uno jupiter 787, io posso capire se chiudono i tamponi e se non ha problemi meccanici,se poi qualcuno delle parti di roma che ne sa piu di me lo volesse porvare sono a disposizione per consigli e opinioni.
    Alto
    A. Rampone
    Buescher true tone

    yamaha 4C .....o almeno lo era prima che ci mettessi le mani
    ___________________________________
    Baritono
    jupiter jbs 593
    berg 110-2

  7. #7

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    per Tblow l'ho preso anche perche per fare come il tuo emoticon a momenti resto pelato, quindi si ai capelli, segno della croce e vediamo cosa arriva!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Alto
    A. Rampone
    Buescher true tone

    yamaha 4C .....o almeno lo era prima che ci mettessi le mani
    ___________________________________
    Baritono
    jupiter jbs 593
    berg 110-2

  8. #8

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    l' M 10 è arrivato, protezioni in lamiera portavoce sotto al kever e attacco corpo campana con una staffa con all'interno uno scasso a forma di c e incisione sulla campana con scritto Conn elkart, un paio di tamponi da sostituire e il meccanismo del portavoce danneggiato dal trasporto (in via di sistemazione),
    le note sono tutte al posto loro tranne il re che è calante sia nell'ottava bassa che in quella acuta (l'acuta l'ho dovuta fare senza portavoce), spiccata predilezione per i sovracuti e le note basse escono anche pianissimo e intonate, il tutto preso per 950 euro........che ne dite si può dire che me la sono cavata o mi sono bruciato.

    Ps:mi piace la sua voce, solo un pò di crattacapi per il portavoce settare bene le aperture di quello sul fusto e quello del kever è abbastanza complicato e delicato.
    Alto
    A. Rampone
    Buescher true tone

    yamaha 4C .....o almeno lo era prima che ci mettessi le mani
    ___________________________________
    Baritono
    jupiter jbs 593
    berg 110-2

  9. #9

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Guarda che hai in mano uno strumento degli anni venti.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  10. #10

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    nono ste.. con le lettere davanti alla matricola sono circa dal 63 in poi!
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  11. #11

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    :BHO: Si potesse vedere delle foto almeno !?!
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  12. #12
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Ciao.... Se ha le protezioni in lamiera delle chiavi gravi e non ha il classico logo Conn con lady face... Si , probabilmente è abbastanza moderno... Se dici fine anni 60 inizi 70 ci può stare..
    Daltronde adesso è nelle tue mani e hai tutti i mezzi per sapere se è un buon sax... Da come suona e come ti ci trov!
    Se fosse per rivenderlo come pezzo pregiato ti direi subito di no... Ma sicuramente vale i soldi che lo hai pagato per un ottimo sax con suono vintage e meccanica abbastanza moderna !
    Buon divertimento e complimenti per l'acquisto!
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  13. #13

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Citazione Originariamente Scritto da dearchrists
    nono ste.. con le lettere davanti alla matricola sono circa dal 63 in poi!
    Consultate Saxpics.com e guardate anche la galleria delle immagini.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  14. #14

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    A mia opinione se la matricola è quella detta da lui, ovvero M58xxx, dovrebbe essere del 63, come anche dichiarato dalle liste dei serial numbers conn!
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  15. #15

    Re: R: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Approfitto di questo post per fare anch'io una domanda su di una matricola di un sax Conn. Di che anno dovrebbe essere? C'è il prefisso M, quindi 1969 in poi? Grazie

    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance sotto Gin...
    Di FrankRanieri nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2023, 14:35
  2. Max Gazzè- Sotto casa
    Di mitico nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 16:01
  3. Conn 10M matricola 338xxx, opinioni?
    Di dearchrists nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd May 2012, 01:33
  4. Conn matricola E91969
    Di fotojoe nel forum Contralto
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19th March 2011, 21:43
  5. Info sul seguente numero di matricola Conn 12M
    Di leosaxarubra nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th September 2009, 14:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •