Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

  1. #31

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    annaspando dico quel che so avvertendo che può essere smentito perché non sono uno storico Conn.
    Il 10m è il tenore che segue,cronologicamente, quello della foto ma in realtà,per fare un po' di confusione,tra i due c'è un modello di transizione (transitional appunto) che non so con che nome fosse punzonato...per gli amici Tranny.
    quello di cui son sicuro è che questi modelli (new wonder 1 e 2,transitional e 10 m) sono i migliori sax che la Conn abbia mai costruito ed anche se li confrontiamo con la produzione mondiale restano tra i migliori attrezzi possibili.
    il nero :saxxxx)))

  2. #32

    Re: R: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Citazione Originariamente Scritto da Tzirk
    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    infatti si parla di due sax diversi,quello delle foto è un bellissimo new wonder ma non è lo strumento del quale si parla,l'utente che ha postato le foto lo ha fatto,a quel che capisco,per mostrare che non sempre la lettera M indica sax anni 60/70...
    Le foto che ho postato dovrebbero essere di un "New Wonder II" 10M....... O almeno così diceva l'annuncio... Come si fa ad essere sicuri di cosa sia? In un sax del 1925 il prefisso M a cosa si riferiva?
    La M sta per sassofono.

    http://www.saxpics.com/?v=man&manID=3
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  3. #33

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    ..e la verità di steYani trionfò!
    Comunque nei modelli 10M ci dovrebbe essere scritto sopra la matricola 10M (almeno nel mio è così) ;)
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  4. #34

    Re: R: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Non vorrei sembrare pignolo, ma sul sito c'è scritto:

    "Around 1919 Conn instigated a new model numbering system, with a letter indicating the instrument type - A for cornets, B for trumpets, H for slide trombones, M for saxophones - and an indentifying numeral preceeding this.
    .......
    Saxophone model numbers include the 6-M (alto), 8-M (C-melody), 10-M (tenor), 12-M (baritone), 14-M (bass), 26-M (Connqueror alto) and 30-M (Connqueror tenor)."

    Per cui su saxpics.com si parla di una M preceduta da un numero... Nel caso del sax postato da me la M non è preceduta da alcun numero ma è invece seguito dal seriale.
    Il "mistero" purtroppo ancora non è stato chiarito...
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  5. #35

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    In realtà non dice nulla su da che parte sia il numero. A me sembra corretto che la M che precede il seriale indichi un seriale di sassofono e la M che sta dopo un numero indichi che quello è un modello di sassofono!
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  6. #36

    Re: R: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Citazione Originariamente Scritto da dearchrists
    In realtà non dice nulla su da che parte sia il numero. A me sembra corretto che la M che precede il seriale indichi un seriale di sassofono e la M che sta dopo un numero indichi che quello è un modello di sassofono!
    Forse non hai letto bene. ;) È chiaramente scritto: "M for saxophones - and an indentifying numeral preceding this."
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  7. #37

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    ops.. scusate, hai ragione..
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  8. #38

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Io continuo ad aspettare le foto con sincera curiosità : per esempio il mio New wonder del '25 ha il numero di matricola non preceduto da alcun numero, il mio alto Chu Berry del '27 ha il numero di matricola preceduto da una M (sto parlando di numero di matricola, non di indicazioni low/high pitch o altro).
    Quindi mi pare difficile sbilanciarsi solo leggendo qua e la sulla rete senza avere la possibilità di vedere uno strumento che, fra l'altro viene descritto con un po' di confusione (mi riferisco allo strumento che da il titolo al topic).
    Per quanto ne so io il portavoce "sotto" se è di un contralto potrebbe essere anche con l'innesto femmina, e ancora una volta è indispensabile sapere di cosa stiamo parlando, se è di un tenore per me è una novità.
    A questo punto sono sempre più curioso :D-:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  9. #39

    Re: R: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    In attesa delle foto dell'altro sax volevo sottoporvi un'altra foto.
    Questo chiver vi sembra originale di un Conn anni 20? Quelli che ho visto io su saxpics.com hanno tutti, nella parte inferiore, un "barretta" che parte dall'attacco del chiver sul fusto e arriva fino quasi al sughero... Questo vi sembra originale?



    Grazie ;)
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  10. #40

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Si, mi sembra proprio originale! Credo che la barretta sia stata adottata per i modelli 10M e per alcuni transitional.. :)
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  11. #41

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    salve a tutti e scusate il ritardo, posto una foto non del mio sax ma di uno identico che ho trovato su sax pics http://www.saxpics.com/?v=gal&a=335
    il mio ha la matricola con la m iniziale invece di h (quello della foto) e sopra la matricola c'è scritto 10M
    penso di aver fugato i vostri dubbi......resta solo il mio:
    è fatto a elkart o in messico?
    questa è l'unica cosa che non si capisce su sax pics, comunque ora che ho risistemato il portavoce per bene devo dire che ha una voce fantastica, non ho provato molti tenori e non ho provato il selmer ma devo dire che la cosa che mi impressiona di questo sax è la quantità di sfumature che si riesce a dare al suono a tutto vantaggio dell'espressività e a discapito della precisione....mi spiego meglio: non ci suonerei mai musica classica in sezione poiche basta pochissimo per cambiare intonazione e è scuro scuro, ma per un pezzo da solista in una ballad è ottimo.
    Grazie a tutti per l'interessamento alla vicenda.
    Alto
    A. Rampone
    Buescher true tone

    yamaha 4C .....o almeno lo era prima che ci mettessi le mani
    ___________________________________
    Baritono
    jupiter jbs 593
    berg 110-2

  12. #42

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Secondo me è prodotto in Messico.. e lo dico con una buona certezza!
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  13. #43

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    ok pace tanto a me lo stesso piace
    e non ho alcuna voglia di rivenderlo per ora. che rima è!?!
    Alto
    A. Rampone
    Buescher true tone

    yamaha 4C .....o almeno lo era prima che ci mettessi le mani
    ___________________________________
    Baritono
    jupiter jbs 593
    berg 110-2

  14. #44

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Non trovo l'icona del sombrero : anche per me è Messico. Ma poco male, l'importante è che ti piaccia, che funzioni e che ti diverti.
    Adesso suona :saxxxx)))
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  15. #45

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Scusate se intervengo in ritardo: i Conn prodotti in Messico hanno "Mexico" stampato sopra al seriale (anche detti "MexiConn"! Te lo possso dire con certezza perche' ho avuto un Conn baritono con questa dicitura, inoltre non aveva il modello 12M stampato).
    Il tuo tenore (prodotto nel 1969) dovrebbe essere uno degli ultimi prodotti negli US.
    Ciao,
    M.
    S - Yani SC901 Selmer 'E'
    A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
    T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
    B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance sotto Gin...
    Di FrankRanieri nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2023, 14:35
  2. Max Gazzè- Sotto casa
    Di mitico nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 16:01
  3. Conn 10M matricola 338xxx, opinioni?
    Di dearchrists nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd May 2012, 01:33
  4. Conn matricola E91969
    Di fotojoe nel forum Contralto
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19th March 2011, 21:43
  5. Info sul seguente numero di matricola Conn 12M
    Di leosaxarubra nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th September 2009, 14:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •