Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47

Discussione: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

  1. #16

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    magari vedo male,ma questo sembra avere i camini rigirati e sembra molto vecchio:io ho un Chu che ha lo stesso colore,ma forse vedo male e non capisco perché mettere foto senza l'insieme.
    il nero :saxxxx)))

  2. #17

    Re: R: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    magari vedo male,ma questo sembra avere i camini rigirati e sembra molto vecchio:io ho un Chu che ha lo stesso colore,ma forse vedo male e non capisco perché mettere foto senza l'insieme.
    il nero :saxxxx)))
    Perché pensavo che la matricola bastasse! Dovrebbe essere un Chu.... Ma il prefisso M della matricola allora non conta?
    Ecco altre foto!

    http://img713.imageshack.us/img713/1922 ... hbqtig.jpg
    http://img687.imageshack.us/img687/2716 ... 5mbqti.jpg
    http://img87.imageshack.us/img87/1929/t ... zfbqti.jpg
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  3. #18

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    A me sembra che la L di Low Pitch sotto il numero di serie sia inequivocabile. Che cavolo di bisogno ci sarebbe di indicare che lo strumento è un low pitch negli anni Sessanta o Settanta?
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  4. #19

    Re: R: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Citazione Originariamente Scritto da SteYani
    Che cavolo di bisogno ci sarebbe di indicare che lo strumento è un low pitch negli anni Sessanta o Settanta?
    Che cavolo parli a fare così? Stai calmino...
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

  5. #20

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Ma io non mi sono scaldato. Che motivo avrei d'inalberarmi? :???:
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  6. #21

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    nono, assolutamente, con sei cifre dopo la lettera non è sicuramente tardivo.. questo dovrebbe essere uno chu del 25-26! Sempre che non stia completamente errando..
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  7. #22

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Ci sono state un po di confusioni, il titolo porta una matricola e una definizione del portavoce che può solo essere di un alto, il 6M, invece è un tenore, quindi la matricola cambia e finalmente si vedono le foto.
    Una cosa sola è assolutamente certa, non è un 10M

    Sembra proprio un sax degli anni venti, sembra pre chu, ha i camini girati, le chiavi di si e sib sui due lati della campana, una meccanica quasi primitiva, il chiver senza la barretta, con la curva così stretta, e una chiave portavoce stranissima, la forma della campana molto aperta, io non sono un esperto, ma chiunque facesse un sax così arcaico negli anni '60 era un suicida, resta l'enigma del prefisso "M" che nelle tabelle che dà Zermani dovrebbe datarlo almeno 1969.
    Chiedi a David Brutti, è un'autorità in materia
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  8. #23

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    hei zkalima, le foto inserite però non sono relative al sax a cui è intitolato il post! La lettera M per le matricole a 6 numeri non ho mai capito cosa centri, ma sulle matricole a 5 cifre sono quasi sicuro che sia realtiva ad una produzione in messico ;)
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  9. #24
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Si concordo, dovrebbe essere un sax degli anni 20... Non centra nulla con i 6M che sono alti e 10M che sono tenori...
    Ma la protezione delle chiavi non è in lamiera come hai detto bensi in gabbietta... La chiamano a T o Y merceds :D
    È un NewWonder o forse New WonderII e la matricola non è 58xxxxx ma 158xxx quindi un po di confusione c'è stata...
    Tutti avevano ragione e tutti torto, basandosi solo sulle descrizioni...è normale !
    Le foto chiariscono meglio di qualsiasi cosa!

    Ribadisco il concetto precedente.. Se ti piace e suona bene, hai fatto un buon acquisto
    :saxxxx)))


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  10. #25

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Dario.. credo che anche tu abbia capito male, le foto non dovrebbero essere quelle del sax a cui è intitolato l'argomento, ma bensì di un altro!
    SAX TENORE=> Conn 10M, yamaha YTS-62
    Selmer S80 E
    Vandoren V16 T75
    SAX ALTO=> Selmer super action 80 serie II
    Selmer S90 170
    Lakey 4*3
    SAX SOPRANO=> Rampone & Cazzani Super

  11. #26

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    infatti si parla di due sax diversi,quello delle foto è un bellissimo new wonder ma non è lo strumento del quale si parla,l'utente che ha postato le foto lo ha fatto,a quel che capisco,per mostrare che non sempre la lettera M indica sax anni 60/70...
    ci vorrebbe che musichunter postasse una foto del suo perché comunque sarebbe interessante vedere un sax tardivo con la leva del portavoce sotto al collo:quelli che ho visto io con tale leva sono tutti del periodo d'oro.
    il nero :saxxxx)))

  12. #27

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    quasi Austria o quasi Slovenia
    Messaggi
    1,057

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    ...ci vorrebbe che musichunter postasse una foto del suo perché comunque sarebbe interessante vedere un sax tardivo con la leva del portavoce sotto al collo:quelli che ho visto io con tale leva sono tutti del periodo d'oro...
    Appunto, continua l'attesa

    :fischio:
    Ho smesso . . . ma non si sa mai

  13. #28

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Ma la leva del portavoce sotto al collo ce l'hanno solo i 6M che sono dei contralti, il 10M è un tenore e nessun tenore Conn ha la leva del portavoce sotto, cosa che sarebbe alquanto complicata, solo il King super 20 e un modello della buescher hanno la leva sotto e il foro sopra, particolare che ha adottato Yanagisawa su alcuni modelli.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  14. #29
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,759

    Re: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    HAhaha non si capisce più un bip.....
    Descrizioni nuove, foto vecchie di esempio.....!
    Se ci fossero foto dell'oggettovsarebbe meglio per tutti !
    @zka. Ho visto un 10m , quindi tenore, con la leva del portavoce sotto il chiver...per cui penso non sia prerogativa degli alti (6m) Se la ritrovo la posto !


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  15. #30

    Re: R: Conn M10 portavoce sotto e matricola M58xxx

    Citazione Originariamente Scritto da il nero
    infatti si parla di due sax diversi,quello delle foto è un bellissimo new wonder ma non è lo strumento del quale si parla,l'utente che ha postato le foto lo ha fatto,a quel che capisco,per mostrare che non sempre la lettera M indica sax anni 60/70...
    Le foto che ho postato dovrebbero essere di un "New Wonder II" 10M....... O almeno così diceva l'annuncio... Come si fa ad essere sicuri di cosa sia? In un sax del 1925 il prefisso M a cosa si riferiva?
    Yamaha YAS-275
    Meyer 5 rafaced by Simone Borgianni
    Rico Plasticover 3

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance sotto Gin...
    Di FrankRanieri nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 53
    Ultimo Messaggio: 2nd July 2023, 14:35
  2. Max Gazzè- Sotto casa
    Di mitico nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28th May 2013, 16:01
  3. Conn 10M matricola 338xxx, opinioni?
    Di dearchrists nel forum Tenore
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd May 2012, 01:33
  4. Conn matricola E91969
    Di fotojoe nel forum Contralto
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 19th March 2011, 21:43
  5. Info sul seguente numero di matricola Conn 12M
    Di leosaxarubra nel forum Generale
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18th September 2009, 14:58

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •