Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Utilizzo di microfono multipattern a condensatore

  1. #1

    Utilizzo di microfono multipattern a condensatore

    Ciao ragazzi e ragazze,
    Ho bisogno di un consiglio, se qualcuno di voi ha esperienza di registrazione.
    Ho comprato un microfono Samson a condensatore C03... questo microfono ha varie opzioni, tra le quali, questa molto interessante:
    Super Cardioid ossia direzionale
    Omni Omnidirezionale
    Figure 8 ossia bidirezionale

    Quello di cui ho bisogno è sapere la posizione ideale tra le tre descritte, il posizionamento del microfono rispetto allo strumento sia per il tenore che per il soprano semicurvo. Ho cercato in rete ma ho grande urgenza (registro domenica)... grazie in ogni caso.
    Lanjazz
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  2. #2

    Re: Utilizzo di microfono multipattern a condensatore

    lanjazz registra in modalita' cardioide!!!
    c'e' un 'altro topic dove ne abbiamo parlato:
    viewtopic.php?f=14&t=2663

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  3. #3

    Re: Utilizzo di microfono multipattern a condensatore

    Ti ringrazio Al... e ricordati che io a Capri ci vengo subito se si organizza un raduno da te. :grin:
    SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
    Bari 6*, Vandoren 3
    Tenore R&C R1
    Jody Jazz 6*, Rico 3
    Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
    + Yamaha VL70m con Turbo Patchman

  4. #4

    Re: Utilizzo di microfono multipattern a condensatore

    eh, sarebbe una bella idea quella di un raduno qui a Capri...
    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  5. #5

    Re: Utilizzo di microfono multipattern a condensatore

    WOW un raduno tutti col sax! Ci sentiranno in tutta Italia :lol:
    Sop M&G Vintage
    JJ ESP 7*
    Brancher Gold

    Alto LAR V-Jazz
    Bari Hybrid 7
    BG RG

    Ten LAR V-Jazz
    Lebayle JM 7
    FL Ultimate

    Bari Grassi Prof
    Absolute ST 6*

    Ance Jazz 2.5

    http://www.myspace.com/giamor

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Utilizzo Clip microfono su bocchino sassofono
    Di John Scott nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 29th March 2013, 12:34
  2. Consiglio microfono a condensatore
    Di saxluis nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 7th April 2012, 14:35
  3. preamplificatore per microfono a condensatore
    Di teo.sax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 26th December 2011, 18:03
  4. Quale microfono a condensatore per sax?!?!?
    Di alexsax nel forum Elettronica e sax
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 19th December 2011, 16:07
  5. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10th July 2009, 20:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •