ciao Il biondo,
- i vintage li lascerei perdere, sono strumenti particolari più difficili da gestire nella sezione bandistica (in ragione del fatto che hanno una timbrica particolare) poi chiaramente c'è chi riescea gestirli in maniera ottimale, ma non mi avventurerei troppo se fossi in te.
- il Grassi del 1976 potrebbe essere un alternativa, ma è difficile trovare Grassi intonati, poi tutto è possibile, magari per sfizio tuo provalo.
- con lo Yamaha 62 vai quasi sul sicuro, se suoni in una banda è perfetto...l'importante è che lo strumento suoni e che non abbia problemi meccanici. Oltretutto è un sax della serie Yamaha professionale, dall'ottimo rapporto qualità prezzo e che in banda è più che sufficiente. Direi che il 62 è un ottimo investimento per il futuro, con una buona rivendibilità, nel caso tu voglia cambiarlo un domani. saluti ;)