Ciao ragazzi

vi devo chiedere un consiglio ..

ho un selmer mark vi tra le mani 237xxx, me lo venderebbero a 3000e.

In pratica da come dice il venditore è nuovo, lui è un sassofonista che lo vende per il suo allievo, il quale lo ha comprato nuovo e non ha mai avuto altri padroni, dice che lo ha suonato pochissimo.

Mi è stato detto che il sax è slaccato naturalmente, l'unica parte slaccata artificialmente è una parte della campana.. Mi chiedo, come puo essere slaccato completamente se non è stato mai suonato? Non vorrei comprarmi un sax slaccato artificialmente..
Inoltre altri mark vi slaccati naturalmente hanno una colorazione diversa mi sembra, piu giallastra e soprattutto opaca, ad esempio questi nelle foto prese da internet:

http://www.fondazionemenegaz.it/images/1161.jpg
http://i.ytimg.com/vi/4Kh9RwNq1kw/0.jpg
http://farm1.static.flickr.com/144/3247 ... 3ab1de.jpg


Mentre questo che sto provando ha mantenuto una certa lucidita ed ha un colore piu "sbiadito", mi sembra meno corroso.. sembra un procedimento piu artificiale.. Non me ne intendo e vorrei avere un vostro parere..


Suonandolo mi sembra uniforme.. L'unica cosa è che, avendo i cuscinetti piu ravvicinati ai fori (come regolazione), il suo suono mi è apparso con meno potenza del mio super action II. Bisognerebbe aprirli un po per fare un confronto alla pari.
Attendo qualche consiglio. Potrei comunque prenderlo perche, se dopo un po di tempo non fossi convinto, a quel prezzo lo rivenderei, almeno penso.

Aspetto consigli, soprattutto sul fatto della laccatura!

Eccovi le foto:

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 57fca02b8c

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... ff50843b7c

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... e06613da03

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... c1ba0d3f61

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 36a5e5397e

https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/ ... 36a5e5397e