Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: comprato Yamaha 62 soprano, ora che sax comprare?

  1. #1

    comprato Yamaha 62 soprano, ora che sax comprare?

    Ciao a tutti,
    alla fine ho comprato il soprano, uno Yamaha 62 purple logo, quando è arrivato mi stavo per commuovere, l'ho preso su ebay e tremavo, ma quando ho aperto la custodia sono rimasto senza fiato, come nuovo, un misero graffietto e nulla più.
    Suonandolo... una meraviglia, suono fantastico, intonazione... non so come descriverlo, è talmente immediato che sembra che abbia il pilota automatico. Lo sto suonando con un Bari 64 e non riesco più a staccarmi. Il soprano è una brutta bestia? Con questo non puoi fare a meno di suonarlo.
    Ora, mio figlio che ha dodici anni ne è rimasto affascinato ed ha iniziato i corsi di orientamento con la banda, purtroppo non hanno un sax da dargli e quindi devo comprargliene uno. Considerato che non posso fargli portare in giro il 62 data l'età, e che non è certo di continuare, vuole provare, ma non sa se farà per lui... Cosa gli compro?
    Vorrei spendere circa 300 euro e fargli qualcosa per portarsi al corso bandistico, poi in casa può sempre usare il mio sotto la mia supervisione.
    Potete darmi qualche link per comprare un Taiwan a basso costo?
    Grazie a tutti.
    Selmer SA80II Tenore, Selmer Metal Jazz G, Vandoren Java 3
    Yamaha 62 Soprano, Bari 64, Hemke 2,5
    King Voll True II Alto, Meyer 5M, La Voz Medium

  2. #2

    Re: comprato Yamaha 62 soprano, ora che sax comprare?

    Ciao, complimenti x l'acquisto.
    Taiwanesi a 300 € la vedo un po' dura (ma magari mi sbaglio), a quel prezzo trovi i cinesi.
    Io ne ho uno nuovo in vendita x conto di un amico che non l'ha mai suonato, a 200€ spedizione compresa.
    Se t'interessa fammi sapere.
    Ciao.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  3. #3

    Re: comprato Yamaha 62 soprano, ora che sax comprare?

    Guarda, devo raccontarti la mia esperienza di pochi giorni fa.
    Prima devo farti i complimenti per l'acquisto e pure per il coraggio, ossia per aver comprato un sax senza prima provarlo, se ho ben capito. :shock: ma sono tue scelte (per fortuna è andata bene...).

    Un mio amico altista aveva desiderio di un soprano economico per "divertirsi".
    Abbiamo trovato un cinese, tale JazzWave, bello di finitura, satinato, con un intonazione da paura (verificata da me con intonatore), per giunta, da non credere, molto spontaneo. Il neo c'era: un suono paperino e molto povero di armonici. Prezzo... 350.

    Mentre si rifletteva nei giorni a seguire, valutando i pro e i contro, abbiamo trovato un negozio che vendeva Comet, a 200€. Sappiamo di cosa parliamo, ma per costo, una prova ci poteva pure stare..... :ghigno:
    Aveva tre esemplari in negozio. Inutile fare una recensione su questi strumenti a livello di meccanica, anche se apparentemente è accettabile, non sappiamo quanto possa durare. Ma devo dire che il primo sax l'ho scartato subito per via di qualche difetto visibile. Il secondo non aveva differenza tra il Si ed il Sib...... ma forse era un difetto meccanico.
    Il terzo, era perfetto. In tutti gli esemplari, ho stranamente apprezzato un bel suono, ne sono rimasto sorpreso.
    Morale della favola, preso! Il mio amico se n'è andato a casa felice. Tolto lo sfizio con 200€... dai ci può stare.
    Pensaci per il ragazzo! ;) è un buon compromesso a mio avviso......
    Postilla: dopo un paio d'ore si è rotta la zip della custodia! ahahhaha.... sostituita prontametne dal negoziante.
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  4. #4

    Re: comprato Yamaha 62 soprano, ora che sax comprare?

    vanno molto molto bene i floret.

  5. #5

    Re: comprato Yamaha 62 soprano, ora che sax comprare?

    Soprani dal buon rapporto qualità prezzo? ci sono alternative come ad esempio i John Packer (marchio Inglese ma in realtà li importano da Taiwan da quello che so) marchio sottovalutato da molti perchè non ancora diffuso, ma molti professionisti lo hanno adottato, (Pete Long, Tony Coe) l'importatore in Italia è Onerati di Firenze.
    http://www.johnpacker.co.uk/Catalogue/W ... s-finishes
    il prezzo sul sito ufficiale john packer è di 559 sterline, pari a 689 euro.
    Fai attenzione perchè spesso trovi gli stessi esemplari taiwanesi che vengono marchiati diversamente,magari viene curata anche di più la messa punto..fatto sta che vengono venduti con un notevole sovrapprezzo come quelli in vendita sui siti .UK marchiati Bauhaus-Walstein e venduti su siti come woodwindbrass... http://www.woodwindandbrass.co.uk/acata ... prano.html

    Io non sono mai stato preso da preconcetti contro taiwanesi ecc...per questo da poco tempo mi sono preso anche io un sopranino John Packer di cui ho pubblicato una recensione completa sul sito ilsaxofono: http://www.ilsaxofono.it/portale/recens ... catom.html
    SS:Yamaha YSS 475 - Yamaha Custom 6CM - Rowner ligature - Rico 2 1/2
    AS:R&C R1 'SilverPro' (2006/AA) - Selmer Soloist - Vandoren ZZ 2 1/2
    TS:Selmer Mark VI 5digit 83K - Otto Link Super Tone Master 7* (105') - Vandoren ZZ 2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ho comprato lo Yamaha 280
    Di STE SAX nel forum Contralto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 29th October 2012, 19:22
  2. Ho comprato lo Yamaha YAS 275!
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th November 2010, 01:36
  3. comprato Soprano Yamaha 475 II
    Di Dario Guerrini nel forum Soprano
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 1st December 2009, 15:37
  4. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 4th January 2009, 21:48
  5. Perche' comprare yamaha?????
    Di nel forum Generale
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 8th November 2008, 13:04

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •