La fine della storia , anzi : il proseguo !
Come tutti gli allievi , ho portato il compito (il Conn 6M) al maestro (Docsax), non tanto per farmi dire bravo ;) ma per soddisfare la curiosità per le parti diverse e la chiave aggiuntiva del Sol# rispetto agli standard dell'epoca !
Visto la nobiltà dell'oggetto , con Simone abbiamo convenuto che una regolazione "professionale" sarebbe stata ideale, e cosi ho fatto !
Il risultato è stato eccezionale, il sax è molto fluido con un bel suono ricco e ciccioso ; anche Simone , che ne ha visti parecchi simili, ha detto che è difficile trovare un suono cosi immediato , normalmente bisogna "spingere un po" !
Ieri alla scuola dal mio maestro e poi in banda ho fatto un figurone ! Sono molto soddisfatto ed è un piacere suonarlo :yeah!)
Adesso si pone il problema dell'abbondanza, il R&C R1Jazz e/o il Conn 6M ?
Vabbè intanto studiamo per bene e con rigore e poi vediamo gli sviluppi futuri !

:saxxxx)))