grande! e ora vai con le iper sperimentazioni!
grande! e ora vai con le iper sperimentazioni!
comunque mi sto risentendo col lakey e mi sembra molto piu' personale, ma col conn era troppo dura per me =)
magari lo riprendo fra un po'...
Io invece mi sono "accattato" il Drake Son of Slant per soprano.
Ne ho provati più di 10 in 2 giornate diverse (JodyJazz, Ottolink, Selmer, ...) e ho scelto quello con cui ho avuto il feeling migliore.
:D
Sax tenore: Selmer MKVI;
Sax soprano: Yamaha Yss 82zrs (silver);.
Sax baritono: Yanagisawa B-WO10.
Dopo un po' di utilizzo confermo che è un bellissimo becco, mi manca solo un po' di punta a cui ero abituato...
non so se rieusciro' a tirarcela fuori =)
Koko, tu lo sai che sono un pochino di parte ma... un Lakey con l'alto é per la vita. ;)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
Come ti trovi con il becco adesso che è passato un po' di tempo?? Confermi le sensazioni che avevi?? In sostanza è una buona imboccatura?Originariamente Scritto da KoKo
A: Selmer Serie III
Vandoren Java A55
Dukoff D7 (0.88) by DocSax
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)