Buonasera signori ,io sono Simone ,vivo in toscana ,ho 41 anni, sempre stato attratto dal sax,alla fine mi sono deciso a suonacchiare il sassofono. I numerosi interessi che ho coltivato e praticato ,sport vari ,pittura e arte in generale,il collezionismo e la lettura mi hanno indirizzato verso altre scelte fino a oggi. Ma ora ho deciso,basta aspettare,mi prendo un sax finalmente. Spero sia un buon motivo per smettere di fumare fisto che di fiato ne ho pochino.. :roll:
Ho visto ciò che viene suggerito qui sul forum riguardo al primo acquisto,cioè contralto,possibilmente yamaha vari modelli 275 ,25,32 perchè suonano tutti bene e dunque stò seguendo varie offerte di questo tipo sia sul nuovo che sull'usato. Viene suggerito il cambio del becco in quanto quelli di base non sono buoni,con yamaha 3,4,5 o 6c.Qualcuno propone anche il selmer S80 c ,quindi volevo chiedervi ,che differenza c'è tra il modello in ebanite e quello in ebano di quest'ultimo?
Poi ho visto un sax alto Bauhaus AS-P in bronzo che mi piace molto come estetica e vorrei sapere se qualcuno di voi lo conosce e se può essere più o meno simile a quelli Yamaha,perchè sarei quasi tentato di acquistarlo,dato che leggendo qui sul forum in generale di questo marchio,veniva definito onesto, ma non credo sia un nome particolarmente diffuso..
http://www.ebay.it/itm/270898091440?ssP ... 1438.l2649