No...
Conosco (come quasi tutti qui) riparatori che lavorano 8/10 ore al giorno e non partecipano in tempo reale a quello che succede sui social network.
E, onestamente, questo mi rassicura.
Non che questo sia indice di scarsa qualità... però...
Tieni conto di un altra cosa poi: il livello medio (medio) dei riparatori è molto più basso negli Stati Uniti. Quindi un riparatore considerato "molto bravo" negli Stati Uniti, raffrontato a quello che si trova in Europa può semplicemente essere "nella media".


Non sto dicendo che Stohrer non sia uno compente, ma se vai da tecnici italiani "competenti" (e con tanta "esperienza") è molto facile ti raccontino il contrario di quello che dice di Stoher.

Personalmente a me delle tecniche di riparazione non interessa molto (ci sono tante scuole di pensiero)... e non interessa nemmemo sapere che un sax da studio è uguale a un sassofono personale.
Personalmente io suono (e non riparo strumenti)... quindi faccio le mie valutazioni da solo. :zizizi))

Come ho scritto prima... le valutazioni che fa Stohrer per me valgono più da un punto di vista di materiali e meccanica.
Lo strumento poi deve anche suonare però... :D-: