E' pur vero che i gusti son gusti... ma al posto del barolo chinato... non sarebbe meglio la Barolo chinata?
Sai com'è... visto l'oggetto della discussione... :)
E' pur vero che i gusti son gusti... ma al posto del barolo chinato... non sarebbe meglio la Barolo chinata?
Sai com'è... visto l'oggetto della discussione... :)
Tenore - Grassi Professional '83 matr. 48XXX
Originariamente Scritto da $sax$$$
Oh occhio che SuperMario si incazza eh! Ha specificato BENE i DETTAGLI!
Io uso la Guinnes! :fischio:
Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C
ma un mix di acqua ed aceto (diciamo 5a 1) non va bene?
1) Yanagisawa TWO10 tenore
keilwert vintage ebanite
rowner dark - legere signature 2.5
2) R1jazz argento/oro
Ottolink early babbit 8
rowner dark - la voz soft
Eh... attento col 5 a 1 che e' una miscela pericolosa. C'e' chi ci ha perso la vista... :lol:
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Oddio Mhauhauhauhauhauhauha
"È che penso a tutta quella gggente che soffre e combatte quotidianamente per la libbertà!"
(cit. http://youtu.be/7qe-dHunrlY?t=9m51s )
Free Phatenomore!
"...Stay hungry Stay Il_Dario..." cit.
Porco!
Saxforum's MILF
Bee Yourself
Fatti non foste a viver come il_dario
Reedbreaker spacca!
E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"
quando la smettete di ridacchiare magari mi rispondete :ghigno:
1) Yanagisawa TWO10 tenore
keilwert vintage ebanite
rowner dark - legere signature 2.5
2) R1jazz argento/oro
Ottolink early babbit 8
rowner dark - la voz soft
5 a 1, ma dove hai fatto il militare re minore? :lol:
Dunque Rena, l'aceto ha la stessa controindicazione della coca cola, è acido e può fare danni alla struttura chimica dell'ebanite, non evidenti ma che possono vedersi col tempo, il fatto è che bisogna avere ben chiaro di cosa si parla, la morchia che si raccoglie nel bocchino è essenzialmente roba organica che esce dalla bocca :doh!: , con il tempo tende a indurirsi maggiormente quindi richiede l'uso di detergenti per essere rimossa, la cosa migliore è usare detergenti neutri, ne acidi, (come coca cola o aceto) ne basici, (come il bicarbonato o la candeggina), se invece è un'operazione che viene fatta frequentemente l'acqua tiepida è più che sufficiente.
In realtà sarebbe sempre sufficiente, dipende dalla durata del bagno, le croste secche di tartaro e di saliva mista ai frammenti di toast o vongole, o di qualsiasi altra cosa sia passata dalla bocca si rigonfiano e si solubilizzano in acqua con velocità differenti, anche degli spaghetti lasciati in acqua il tempo necessario, alla lunga diventano molli e pallidi come quelli cotti, ma qui entriamo nell'anatomopatologia.
____________________________________________
Ten Conn Transitional M 262XXX
Berg Larsen 120
Ten Weltklang
selmer metal classic H rw by me
Alto Conn 6m 326***
Sop Yanagisawa S 801
Selmer metal classic G
acqua tiepida mista a pochissimo detergente neutro, molto ma.. molto diluito quasi ...impercettibile..ed uno spazzolino per i denti a setole morbide da maneggiare con cura giusto per toglier residui interni che possono ostruire il suono .. saliva e tutto ciò che vi è di appicicaticcio ..a me il suono è addirittura migliorato dopo questa pulizia..attenti al polish meno agenti chimici usiamo e meglio è!!
sax Tenore Yamaha yts 475 con becco "Vandoren Java t 75" , e becco Vandoren V16 T 7 ebanite, ance rigotti 3, sax soprano Yamaha YSS silver 82zr becco suo 4c, e becco Drake Jazz soprano vrjs 7 ance rigotti 3 medium, sax contralto selmer super action 80 serie 2 Jubilee, becco drake NY Jazz 7 *, ance rigotti 2,5 hard.
L’anima domanda, la musica risponde;La vera musica è il linguaggio del cuore!!
, dipende dalla durata del bagno, le croste secche di tartaro e di saliva mista ai frammenti di toast o vongole, o di qualsiasi altra cosa sia passata dalla bocca si rigonfiano e si solubilizzano in acqua con velocità differenti, anche degli spaghetti lasciati in acqua il tempo necessario, alla lunga diventano molli e pallidi come quelli cotti, ma qui entriamo nell'anatomopatologia.[/quote]
:D :D .mi hai fatto crepare...!!
sax Tenore Yamaha yts 475 con becco "Vandoren Java t 75" , e becco Vandoren V16 T 7 ebanite, ance rigotti 3, sax soprano Yamaha YSS silver 82zr becco suo 4c, e becco Drake Jazz soprano vrjs 7 ance rigotti 3 medium, sax contralto selmer super action 80 serie 2 Jubilee, becco drake NY Jazz 7 *, ance rigotti 2,5 hard.
L’anima domanda, la musica risponde;La vera musica è il linguaggio del cuore!!
Attenzione ai bocchini ebanite :
- non bisogna lavarli spesso .l acqua con il tempo elimina lo strato lucido ed impermeabile dell HARD RUBBER.
- assolutamente non lavare con acqua calda o tiepida,il bocchino cambia colore e diventa poroso nel tempo.
I consigli di Freddie Gregory e Rapael Navarro sono :
- asciugare la saliva e condensa con uno straccetto morbido e basta.
- ogni tanto (una volta ogni 2/3 settimane) mettere un goccio di olio di oliva su tutto il becco e dopo qualche ora togliere questo sempre con un panno morbido.
Se poi all interno ci sono residui biancastri ,fare una soluzione di acqua e aceto (poco aceto) e con un cotton fioc bagnare le parti interessate.
Io ho messo in pratica questi consigli di persone che qualcosa sanno e mi trovo proprio bene.
Ho un F. Gregory che lo suono tutti i giorni da 7 anni sembra ancora nuovo.
Tenore Selmer Mark VI 100xxx (in vendita)
Tenore Selmer Mark Vi 66xxx (in vendita)
Conn 10M silver
Rafael Navarro BBS HR 8*
ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)
Altrimenti anche il polish Savinelli va benissimo!
![]()
...c'è anche chi non è cresciuto in altezza...Originariamente Scritto da re minore
sax: soprano R&C Super Fism Barbéz
Otto Link Tone Edge "Early Babbitt" 7 + Rovner Dark
Vandoren V5 Jazz S35 + Vandoren Optimum
Ance ...per il momento chi passa passa.
cerchi un suono.. "frizzante?"
Tenore Jupiter jts 587
Absolute tenor ST
Legere Signature 2 e 1/4
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)