Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Archie e i Coltrane changes

  1. #1

    Archie e i Coltrane changes

    [youtube3:17xr547z]http://www.youtube.com/embed/aLYfkstMnuA#![/youtube3:17xr547z]

    versione godibile quanto reverenziale (le prime battute del solo di Trane sono citate integralmente), ma Shepp ci mette del suo e riesce ad insufflare una buona dose di gioia ad un brano che di solito viene percepito come un moloch al quale immolare le migliori ore della nostra giovinezza :)
    Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
    Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
    Baritono R&C R1 Jazz
    Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4

    clarinetto basso Leblanc
    clarinetto contralto Noblet
    flauto traverso Jupiter DeMedici

  2. #2

    Re: Archie e i Coltrane changes

    Shepp è un gigante, ma questa velocità anche per LUI è inevitabile ripercorrere spesso gli stessi cliché, IMMO, naturalmente...
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  3. #3

    Re: Archie e i Coltrane changes

    Adoro coltrane e sheep... Però giant step lo reputo un gran bell'esercizio tecnico e armonico niente di più.. Una volta che lo ha fatto coltrane, la ripetizione di questo esercizio da parte di altri anche se di giganti si tratta, mi annoia dopo qualche chorus... Perché esclusa qualche sporadica invenzione si va di pentatoniche a go go... Per favore adesso non sparate :)
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  4. #4

    Re: Archie e i Coltrane changes

    Quoto Darionic :)
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  5. #5

    Re: Archie e i Coltrane changes

    baaam. :lol:
    bella versione di Shepp.
    avete notato che quando la velocità sale molti sassofonisti hanno la tendenza a suonare per gradi congiunti (anzi direi congiuntissssssimi) e senza fraseggio.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Archie e i Coltrane changes

    Calma ragazzi, vi state dimenticando di chi parlate, in un pezzo così, in quel contesto sono altre le cose da ascoltare, Shepp lo tratta come un pezzo modale su cui costruisce energia e suono e un ricordo angosciato del maestro Trane e di quanto ha significato per il riscatto del loro popolo, Suonare Giant steps non è un esercizio per lui, ma ripercorrere le tappa della stagione più straordinaria di quella musica e dei neri d'America, i passi da gigante non riguardano slo la tecnica strumentale.
    Non tutta la musica va ascoltata con lo stesso orecchio.

    Considero Archie Shepp il mio padre d'elezione, il musicista che in assoluto ho amato di più e che mi ispira sempre anche quando sbaglia.

    Questi son i due pezzi che mi hanno costretto senza repliche ad entrare la prima volta in un negozio a comprare un sax tenore:

    [youtube3:35i33s51]http://www.youtube.com/embed/w9bSn2BMqmU[/youtube3:35i33s51]

    [youtube3:35i33s51]http://www.youtube.com/embed/_kJp1ayBN5A[/youtube3:35i33s51]
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #7

    Re: Archie e i Coltrane changes

    rincaro la dose .
    Baaam Baaam (anche per Phate)
    concordo con Zac nella sostanza. (non sul pezzo modale perchè i cambi dimostra di trattarli come tali)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  8. #8

    Re: Archie e i Coltrane changes

    Ho detto anch'io che amo sheep anzi lo adoro , dire che lo tratta come un pezzo modale e' un eresia . Sheep suona alla trane nei change e segue tutti i cambi di accordo spesso con i primi quattro gradi della pentatonica relativa all'accordo . Sono altri i brani sui quali trane e sheep ripercorrono la storia della persecuzione afroamericane . Trane ha fatto la rivoluzione con i suoi change applicati anche sugli standard e giant step e' l'esercizio che riassume tutta la sua ricerca armonica
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  9. #9

    Re: Archie e i Coltrane changes

    Intendo dire che non è la difficoltà o la peculiarità dei cambi che lo interessa, da per scontato di saperli fare, in qualche modo li assimila al tappeto sonoro di un pezzo modale, uno o venti non sono gli accordi che gli interessano, quello che cerca è un'altra cosa, è la storia che loro, lui Trane e gli altri musicisti neri di quegli anni hanno sempre raccontato, in qualche modo ignora il significato musicale, e cerca di entrare nel significato umano, affettivo e politico di quel pezzo, cosa che ha sempre fatto daltronde.
    Anche quando ha cominciato a registrare per la Denon quei dischi con quartetti da capogiro e dal punto di vista tecnico si è rafforzato enormemente, ha sempre posto le priorità altrove.
    Credo che per me sia impossibile parlare di lui come uno di: "quelli che..."
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  10. #10

    Re: Archie e i Coltrane changes

    un tributo all'amico con il quale ha condiviso molto .
    dal mio punto di vista Shepp dimostra grande umiltà , non da per scontato nulla.
    venti anni non sono pochi, e non è una infamia sostenere che negli anni 60 non sarebbe stato in grado di proporre questo brano.
    tempo fa mi è capitato di ascoltare Blue Trane ( alla sua maniera ignorando i diversi cambi del blues coltreniano) .
    in questo invece credo che oltre a studiare i cambi abbia provato a studiare anche altri aspetti della versione di Coltrane.
    a me ricorda molto una versione di altro grande tenorista Rahsaan Roland Kirk
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  11. #11

    Re: Archie e i Coltrane changes

    Zka io ti stimo molto lo sai. Anche perchè vedo quanto sei appassionato e competente. Nessuno penso abbia parlato di Sheep con intenzioni del tipo "quelli che....anzi mi autocito...
    ". Una volta che lo ha fatto coltrane, la ripetizione di questo esercizio da parte di altri, anche se di giganti si tratta, mi annoia dopo qualche chorus.."

    con questo intendo dire che
    1) Sheep è un gigante..
    2) seppur gigante non può esimersi di interpretare il brano per quello che è "un pezzo tonale"...anzi il pezzo tonale per eccellenza. Poi se , uno ci vuole, fra le righe, leggere del modale, sono delle opinioni. Io resto dell'opinione che la musica è una e non due. E l'interpretazione di Sheep è lontanissima dalla musica modale che significa suonare solo con una scala.
    3) Nessuno può negare che nella carriera musicale di questi due titani del tenore, ogni nota esprima tutta la forza e l'espressione di una razza che ha passato tante persecuzioni..ma lo stesso trane ha spiegato come per lui Giants step fosse la chiusura del cerchio di una sua ricerca armonica che durava da anni, quasi un trattato fatto a tavolino. Per questo ho parlato di un brano/esercizio. D'altronde esistono tanti take della prima registrazione del brano e i soli di Trane sono praticamente identici. Proprio perchè quel SOLO voleva che fosse pubblicato così come lo aveva pensato a tavolino. Per questo ho detto che sono altri i brani di Coltrane e Sheep su cui cercare l'espressione della razza afroamericana

    Ps. Una quindicina di anni fa ho visto a Palermo un vecchio che si sedeva su una sedia con il suo tenore. Curvo, sembrava quasi sofferente. Oramai lontano dalla tecnica che aveva raggiunto anni prima e dal suo tenore uscivano veramente le urla degli schiavi africani....era Sheep.....
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  12. #12

    Re: Archie e i Coltrane changes

    "D'altronde esistono tanti take della prima registrazione del brano e i soli di Trane sono praticamente identici. Proprio perchè quel SOLO voleva che fosse pubblicato così come lo aveva pensato a tavolino. Per questo ho detto che sono altri i brani di Coltrane e Sheep su cui cercare l'espressione della razza afroamericana."


    ho tutte le registrazioni delle versioni di Trane e pur avendo tratti comuni (alcuni passaggi sono molto simili) nella sostanza sono diversissime versioni.
    (e mi rifersco sia alle trascrizioni sia ai dischi)
    più il tempo è lento più si possono apprezzare le linee melodiche e l'utilizzo del fraseggio.
    anche il grande Trane quando il gioco si fa duro suona per gradi congiunti ma non si dimentica mai del fraseggio.
    sono dell'idea che ciò che rileva non è la quantita di note che vengono utilizzate (pentatonica o quadriade con nota di passaggio) ma come le si utilizzino.
    la scelta della versione che sarà pubblicata è anche dovuta alla partecipazione all'opera d'arte da parte degli altri musicisti.
    in alcune versioni Trane si lamenta per qualcosa che non rispondeva alle sue esigenze (e non si riferisce al suo solo ma ad aspetti che si riferiscono prevalentemente agli altri musicisti).

    è chiaro che Trane avesse una idea di risultato ma mi sembra ingeneroso e non corrispondente alla realtà considerarlo un esercizio a tavolino.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Re: Archie e i Coltrane changes

    darionic non è nessuno, ma se Lewis Porter (il più riconosciuto studioso della musica e la vita di Coltrane) nel mitico libro blue trane nel capitolo dedicato a Giants step lo definisce "uno studio approfondito, un etude delle relazioni di terza....non stupisce che coltrane abbia passato tanto tempo per prepararsi su Giants Steps. Con i centri tonali che cambiano così in fretta e il tempo veloce, Coltrane dovette prepararsi più materiale possibile in anticipo..."

    quindi non è ingeneroso dire che il solo è stato preparato a tavolino, perchè comunque questo non toglie che è stato un grandissimo musicista se non il più grande tenorista...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  14. #14

    Re: Archie e i Coltrane changes

    mmmmm.. a Lewis Porter riconosco di aver scritto un bel libro .
    come conoscitore della musica di Coltrane gli riconosco un limite difficilmente superabile è un pianista.
    di castonerie ne ha scritte molte e lo dico io che sono una pippa .
    dal mio punto di vista tu sei un interlocutore molto più valido ed attendibile perchè suoni il sax tenore e conosci bene le difficoltà di questo strumento .
    che Coltrane abbia studiato per suonare Giant Steps è certo , non è vero invece che "i soli delle varie takes sono praticamente identici."
    questo non lo può sostenere Porter ne nessun altro perchè ci sono le registrazioni e le trascrizioni che sono la prova evidente di quello che dico.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Archie e i Coltrane changes

    Uno dei miei album favoriti in assoluto:



    Syeeda's Song Flute e Mr.Syms i pezzi che preferisco...
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. wise one, archie shepp
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17th September 2014, 13:31
  2. Archie Shepp au Duc des Lombards
    Di saxerio nel forum Files dal Web
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29th October 2013, 13:25
  3. Archie Shepp?
    Di Tenor 86 nel forum Tecnica
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 25th July 2013, 13:35
  4. Archie Shepp
    Di pumatheman nel forum Files dal Web
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th March 2011, 17:58
  5. John Coltrane - Coltrane Plays The Blues
    Di Sax O' Phone nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th July 2008, 16:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •