Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Prova e riprova.... Passato da Vandoren a Rico Royal

  1. #1
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Prova e riprova.... Passato da Vandoren a Rico Royal

    Finalmente, mi sento soddisfatto... ascoltando i vostri consigli, son passato ad un ancia da 3 e da Vandoren a Rico Royal... finalmente son soddisfatto del suono..era quello che volevo, facile emissione, attacco pronto.. il suono è quello che desideravo. Nel mio essere principiante, non pensavo che una semplice ancia potesse fare tutto questo è cambiato radicalmente tutto. Grazie dei consigli. :half: :saxxxx))) :saxxxx)))
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: Prova e riprova....

    sicuramente le rico royal hanno più flessibilità delle vandoren pacco blu, e dovrebbero suonarti più facili e "brillanti"... tra l'altro una tre vandoren risulta generalmente più dura di una rico
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: Prova e riprova....

    L'ancia è fondamentale : è la sorgente della vibrazione, il suono inizia da li'.
    Già un cambio di marca e di costruzione in ance di pari durezza corrisponde ad un cambio di suono.
    Un cambio nella durezza ha ancora piu' effetto.
    Inoltre con un'apertura come 6* usare un'ancia duretta è essenziale, con il tempo sicuramente la incrementerai ancora, quando avrai costruito un'emissione piu' robusta.
    www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
    www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
    Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
    Theo Wanne endorser

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    al paesello nel vicentino
    Messaggi
    75

    Re: Prova e riprova....

    Anche io ho riscontrato molta differeza ora quando cambio ancia... Uso quasi sempre La Voz Mh... Ora le alterno con le Rico Royal 3.5 ... E suonano molto differenti... Ma boh? Non saprei proprio quale preferisco... Dopo un. Pò mi suonano uguali... (ricado sempre nel suono che non mi piace...tipo nasale... Ma sbaglio io impstazione/imboccatura/ecc...son quasi certo di cio perché se mi metto difronte al muro e suono riesco a ritrovare il "mio" suono pieno grosso e scuro... Non.piu nasale.)
    Ho preso anche Marca jazz 3.5... Mah.... Su 5...4 sono tagliate male in punta.... E la 5a é "scorticata" fino al dorso... scusate la terminologia da bar...mi devo ripassare la "nomenclatura" delle varie parti dell.ancia :-) ... Insomma 5 ancie insuonabili cosi come sono.... Cosa mai successa con rico royal e una sola volta con la voz... è normale per queste ancie?

    Uso un Selmer SoloistD vintage-long che ancia si "sposerebbe" bene...??? ...per andar sempre sul suono pieno grosso e scuro...

    Ps scusate che mo son dilungato... Volevo scriver una cosa e ci ho.preso la mano....andando.... Un pó ot :ehno:
    "AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"

  5. #5

    Re: Prova e riprova....

    Ricordo anch'io che quando suonavo le Marca erano quasi tutte tagliate male in punta, quindi si, direi che per queste ance è normale, però non credo che incida più di tanto sulla suonabilità..
    Riguardo al soloist (alto o tenore?) in linea di massima si sposa bene con ance a taglio classico, tipo appunto le rico royal, oppure potresti provarci le hemke.
    Forse però per un suono grosso e scuro e non nasale non è il massimo: è vero che è un becco scuro, però sul registo medio alto, quando arrivi a saturazione, io lo trovo parecchio nasale, cosa che a me piace e ricerco, e poi per far uscire un bel suono grosso, tocca sudare...questa almeno la mia esperienza.

  6. #6

    Re: Prova e riprova....

    La buona funzionalità dell'ancia (supponendo che sia un'ancia "non sfigata") è sempre in relazione al tipo di bocchino e a come è fatto il bocchino.

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    al paesello nel vicentino
    Messaggi
    75

    Re: Prova e riprova....

    Grazie freddie!!
    Suono il tenore, quindi queste Marca le devo sistemare...cosi faccio anche un po di pratica nel taglio e sistemazione ance... :BHO:

    Ok allora... Effettivamente il.suono é nasale sul registro medio alto e quando si spinge tanto...

    Proverò le hemke

    ho provato anche le vandoren zz... Ma non trovo misure alte.... E con le 2.5(le piu dure in.negozio!!) ma mi durano solo qualche ora... Vorrei provar anche ance diverse dal taglio classico... Solo per capire come mi suonano.
    "AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"

  8. #8

    Re: Prova e riprova....

    Semplicemente le Marca non sono ance che "mediamente" funzionano sul Soloist: tienile buone per altri bocchini.
    A me, le Marca Jazz... pure se in qualche caso non erano tagliate "perfette", non hanno mai dato problemi.

    Come ha scritto freddie... usa ance con taglio classico.
    Fai verificare se il bocchino a problemi... se il bocchino ha problemi, con ottima approssimazione sopra ci funzionaranno ance con tavola non troppo rigida, e in generale fatte con un canna molto flessibile... quindi non le Marca, che sono ance notoriamente "tenaci" (e che funzionano bene solo su bocchini perfetti o quasi).


    Per suono pieno, scuro e grosso... il Soloist, comunque, non è il bocchino ideale.

  9. #9

    Re: Prova e riprova....

    Se vuoi sperimentare un po' di ance, fai solo che bene, non c'è bisogno di dirlo.
    E' vero che alcuni bocchini funzionano meglio con un certo tipo di ance, e che è possibile prevedere con buona approssimazione come un bocchino con determinate caratteristiche si comporterà con una determinata ancia, però alla fine, nulla può sostituire la prova empirica.

    Io personalmente, pur provando ance con tagli e profili differenti, rimarrei comunque su ance scure; tanto per capirci, eviterei rigotti et similia sul soloist, che sono sicuramente ottime.....su altri becchi (ci sono anche le Rigotti a taglio classico però che potrebbero essere interessanti).
    In generale, per quanto mi rigurda, con ance a taglio jazz, mi si rompeva il suono nel registro acuto: credo sia la normale conseguenza di quel tipo di ance su un facing come quello del soloist.

    Il soloist mantiene le sue peculiarità con aperture medie, che richiedono più ance dure: quasi sicuramente le zz 2,5 su di un D non funzionano (al di là della durata). Se nei negozi non trovi cio' che cerchi, c'è l'ottimo Musiclandia.eu che permette di acquistare ance sfuse...

  10. #10

    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    al paesello nel vicentino
    Messaggi
    75

    Re: Prova e riprova....

    Graziemille!! Gia gia la prova empirica....quella é sempre da fare... Ma su molti produttori e diversi tagli... Volevo appunto un qualche consiglio.per non.prender mille "varietà" e rischiare di fare ancora più confusione.... Taglio classico allora per ora provo quelle

    grazie anche a Tzadik... Però ho difficoltà a veder se il becco è apposto...a vederlo non.presenta segni di botte e scheggiature... Potrebbero esser problemi alla camera... Ma dovrebbe vederlo un refacer... Io non ho la competenza per capirlo... Primo giro che posso torno a granpartita.... Magari la mi illumina :-)... (ma forse anche il_dario che me lo ha dato potrebbe illuminarmi.... Ma mi sembrava che ne avevam discusso gia quel di sulla "bontà" del becco mi pare l'avesse anche misurato/controllato...ma magari ricordo male....cmq esternamente è.impeccabile... )

    Ps... Era una vandoren v16... Non.zz... Solo.per corettezza...cmq nn funziona troppo morbida per un apertura chiusa

    pps... Che becco potrei provare per trovare il mio suono??un jj dv ny?? Preferirei....qlc.cosa più economico...
    "AAAAHHH..... finalmente ........ un bel suono!!"

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Imboccatura Rico Royal per Sax Alto
    Di MART nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16th June 2013, 09:50
  2. Differenze ance Rico-Rico Royal-Rico Gran Concert.per tenore
    Di lollocalc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 2nd December 2012, 10:01
  3. ance rico royal jazz
    Di pasquale nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 5th May 2011, 09:16
  4. Becco rico royal B 5
    Di Josax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 15th November 2009, 17:41
  5. Rico Royal Metalite
    Di SalVac85 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 16th August 2009, 22:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •