Ho lo stesso strumento; per essere intonato o usi un becco da tenore "short shank" o meglio il suo becco originale o un becco specifico per il c melody.
Ad esempio pillinger ma anche altri artigiani produttori di becchi fanno becchi er questo taglio di strumenti.
Io per far funzionare il becco originale l'ho inviato a docsax che con un sapiente lavoro di refacing lo ha aperto e reso suonabile.

Low pitch significa che lo strumento ha il la centrale intonato a 440 hz ed è quindi usabile anche oggi. Se fosse invece high pitch significherebbe che era una strumento per il mercato canadese intonato a credo 456 hz; tale frequenza oggi non è più usata e quindi ad oggi lo strumento non sarebbe suonabile insieme ad altri.