Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Bocchino Pillingher Nyt 7*w: quali ance e che legatura usare

  1. #1

    Bocchino Pillingher Nyt 7*w: quali ance e che legatura usare

    Cari amici ho bisogno dei vostri consigli per orientarmi nella scelta di ancia e legatura da abbinare ad un bocchino in ebanite (almeno credo). Si tratta di un bocchino handmade (così dice la cartina abbinata alla confezione) della ditta Pillinger di Londra, il modello è NYT per tenore che nel sito è descritto come "New York 1950s jazz style full bodied tone". L' apertura è 7*w che nel sito paragonano ad un 7 Ottolink o un g Selmer.
    Io attualmento ho uno Yamaha YTS 475 che suono con un Lebayle Metal Jazz 7* e con ance Rico selected jazz 3s o LaVoz med (scoperte grazie a voi leggendo nel forum :half: ).
    Ho comprato questo bocchino usato perchè volevo provare un non metallo e cercavo un suono scuro, ma che fosse anche grosso, corposo e tondo soprattutto negli alti e nei medi. profondo nei bassi ma con facilità di emissione. Naturalmente compatibilmente alle potenzialità del mio sax, che per sua natura ha un timbro diverso dali miei gusti (fermo restando i miei limiti attuali :muro(((( )
    Ringrazio in anticipo quanti vorranno aiutarmi nella mia ricerca.
    TENOR SAX CONN 10M NAKED LADY del '53
    Mouthpiece Francois Louis Spectruoso SP T285 signature
    Ligature Francois Loius pure brass L ten - Flexitone brass
    Mouthpiece Dukoff Miami Super Power Chamber silverite H 8
    Ligature Francois Louis ultimate S Ten
    Reeds Hemke 2,5 - LaVox med - Rico Selected Jazz 3s - Legere Signature 2,5

  2. #2

    Re: Bocchino Pillingher Nyt 7*w: quali ance e che legatura u

    Quel modello Pillinger lì ha dimensioni esterne standard quindi ci calzano più o meno tutte le legature per bocchino in ebanite (con dimensioni standard) per sax tenore: Otto Link, Vandoren, Selmer....


    La scelta dell'ancia è molto soggettiva... compra delle ance sfuse e verifica quella con cui ti trovi meglio.

  3. #3

    Re: Bocchino Pillingher Nyt 7*w: quali ance e che legatura u

    Grazie Tzadik per la risposta, credo proprio che farò alcune prove con ance di diversa durezza e marca, ma per quanto riguarda la legatura avrei bisogno di un consiglio per restringere la ricerca.

    Quali sono quelle che a vostro avviso mantengono o enfatizzano il timbro grosso e pieno, tendente allo scuro ma non cupo con questo tipo di bocchino? Insomma che mi aiutino a trasformare il mio yamakino da studio in un vintage stile Conn o giù di lì :ghigno:
    TENOR SAX CONN 10M NAKED LADY del '53
    Mouthpiece Francois Louis Spectruoso SP T285 signature
    Ligature Francois Loius pure brass L ten - Flexitone brass
    Mouthpiece Dukoff Miami Super Power Chamber silverite H 8
    Ligature Francois Louis ultimate S Ten
    Reeds Hemke 2,5 - LaVox med - Rico Selected Jazz 3s - Legere Signature 2,5

  4. #4

    Re: Bocchino Pillingher Nyt 7*w: quali ance e che legatura u

    Comincia con una semplice gabbietta a due viti (che bene o male conviene avere sempre a portata di mano).
    Se il bocchino è ben fatto (e quel Pillinger dovrebbe essere un bocchino molto ben rifinito) la differenza in termini di resa data dalla legatura si riduce.

  5. #5

    Re: Bocchino Pillingher Nyt 7*w: quali ance e che legatura u

    In effetti sembra proprio ben rifinito, farò come dici, ho una vecchia "gabbietta" argentata che è un po' larga ma che tiene ferma l'ancia con le viti strette al massimo e mi dedicherò alla ricerca dell'ancia più consona alle mie esigenze/capacità.
    Grazie dell'attenzione.
    TENOR SAX CONN 10M NAKED LADY del '53
    Mouthpiece Francois Louis Spectruoso SP T285 signature
    Ligature Francois Loius pure brass L ten - Flexitone brass
    Mouthpiece Dukoff Miami Super Power Chamber silverite H 8
    Ligature Francois Louis ultimate S Ten
    Reeds Hemke 2,5 - LaVox med - Rico Selected Jazz 3s - Legere Signature 2,5

  6. #6

    Re: Bocchino Pillingher Nyt 7*w: quali ance e che legatura u

    ciao io ho due modelli Pillinger
    il NYT come il tuo ed il LL 8w,sicuramente il modello LL e' quello con piu' proiezione e nello stesso tempo con una sonorita' scura .Il modello NYT vuole essere uno copia dell ottolink slant signature ma siamo molto lontani.
    Tenore Selmer Mark VI 100xxx
    Tenore Selmer Mark Vi 66xxx
    Rafael Navarro BBS HR 8*
    ance Legere American cut 2,5 (e non torno più indietro)

  7. #7

    Re: Bocchino Pillingher Nyt 7*w: quali ance e che legatura u

    Ciao Angelo, grazie per le info.
    Per quanto mi riguarda non ho mai avuto l'opportuntà di provare un Ottolink slant signature, nè di ascoltarre qualche samplers con il suo suono, ho invece ascoltato alcuni samplers di qualche altro bocchino che gli si ispirava (Cafè, Drake, ed altri) e quel timbro mi piaceva molto, certo erano eseguiti da sassofonisti molto più bravi di me e con sax professionali.

    Il Pillinger che ho provato mi ha dato subito una buona impressione, vi ho trovato un buon feeling e mi ha dato l'impressione che potesse avvicinarsi al suono che ricerco. Venendo da un'altro tipo di set up (vedi firma) devo capire cosa abbinargli.

    Ho seguito il consiglio di Tzadik e devo dire che la gabbietta si è rivelata perfetta, non altera il suono, mentre la Francois Louis Ultimate lo schiarische e la Bg standard jazz di finta pelle lo soffoca un pò sugli alti.

    Con le ance sono ancora in alto mare. Le Rico Selected Jazz, almeno le 3s che usavo prima, non mi soddisfano sugli alti e così le La Voz M. Meglio le Vandoren V16, ma forse ce ne sono di più scure, io non conosco altre marche.

    Ogni suggerimento è gradito :half:
    TENOR SAX CONN 10M NAKED LADY del '53
    Mouthpiece Francois Louis Spectruoso SP T285 signature
    Ligature Francois Loius pure brass L ten - Flexitone brass
    Mouthpiece Dukoff Miami Super Power Chamber silverite H 8
    Ligature Francois Louis ultimate S Ten
    Reeds Hemke 2,5 - LaVox med - Rico Selected Jazz 3s - Legere Signature 2,5

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. quali ance usare per guardala MB2
    Di mark sax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 27th October 2018, 14:48
  2. Quali ance usare su bocchino Raganato?
    Di Tenor 86 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 19th May 2014, 16:50
  3. Vandoren Optimum TL3, quali ance usare?
    Di AntoSax96 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 17th November 2013, 21:12
  4. Quale legatura e quali ance usare per un Selmer S80 C*
    Di altosaxboy nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 9th January 2011, 15:25
  5. Quali ance usare sul famigerato Yamaha 4C?
    Di zeprin nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 5th June 2009, 18:33

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •