Mandrake, in linea di massima tenderei ad essere d'accordo con te, però mi sembra che Simone abbia pure fatto dei riferimenti precisi: sottigliezza della lastra d'ottone, caratteristiche specifiche di questa lega, etc.
Cioè, non si parlava della memoria del metallo sottoposto a calore, ma della memoria della sua struttura molecolare di per sé; forse in questo caso si potrebbe ipotizzare che vi siano delle alterazioni percentualmente significative anche nella struttura molecolare stessa, e non solo nella laccatura/meccanica/tamponi.
Io comunque, ad essere del tutto sincero, non spenderei mai le cifre che vengono chieste per dei ferri vecchi! (Lo so, qui si scaenerÃ* l'inferno! :lol:) manco fossero un Guarnieri Del Gesù!
(Le ultime parole famose) ;)