Quello che dice Simone è verissimo.... aprendo una parentesi che apparentemente non c'entra nulla, ma serve a capire quanto i materiali utilizzati x formare un Sax è parte fondamentale x averne uno stupendo o uno mediocre.
Per la fabbricazione del Selmer Mark VI (considerato il miglior Sax mai costruito) erano state utilizzate percentuali diverse di materiali (ottone, zinco ect.), quando la fabbrica che produceva queste leghe ha modificato le percentuali (probabilmente x livellare i costi di produzione), la Selmer non è più riuscita a replicare al 100% le prestazioni del Mark VI nonostante siano state ristabilite le percentuali dei materiali modificate.
Quindi, tornando a noi, lo sfogo di uno strumento, risente molto dal tipo di leghe utilizzate, ed è x questo che, come dice bene Simone, i Sax Vintage si prestano molto bene a modificare la propria "PersonalitÃ*" appunto xchè, oltre a essere costruiti a mano (la maggior parte), sono stati utilizzati materiali "poveri" ,non del tipo che nn valgono niente, ma materiali semplici senza aggiunte dei moderni ritrovati chimici.