Citazione Originariamente Scritto da isaak76
Secondo me ha ragione BB quando dice che uno strumento debba essere suonato molto e bene; è un fattore fisico (io essendo ignorante in materia non sono in grado di approfondire ma), i materiali che lo conpongono hanno una loro struttura molecolare che, seppur impercettibilmente, cambia forma (non del tipo che un Sax diventa una Tromba :lol: ), ma nel senso che acquista più flessibilitÃ* ed asseconda il flusso d'aria rendendolo più armonioso. ... chiamiamolo anche assestamento! ;)
... da quello che resta di una laurea in fisica conseguita tanto (troppo) tempo fa, non penso siano sufficienti le vibrazioni a modificarne la struttura melocolare! penso che piuttosto sia l'uso dello strumento nel tempo a modificarne alcune caratteristiche, con la vernice che si leva in maniera non uniforme, la polvere che si deposita, l'umiditÃ* che lentamente corrode, la meccanica che si smussa e si adatta ecc. ecc.
D'altronde un test si potrebbe fare, avendo a disposizione (sigh) un analizzatore di spettro e verificando come e se cambiano le armoniche (in fisica son al femminile!) con l'utilizzo quotidiano (ad esempio su tre note)! Posso provare, e se lo trovo tra i miei ex colleghi vi farò sapere! :saxxxx)))