Risultati da 1 a 15 di 83

Discussione: "Sfogare" il sax

Visualizzazione Ibrida

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Windsor, Canada
    Messaggi
    1,078

    "Sfogare" il sax

    Credo si impossible stabile esattamente quanto bisogna suonare un sax per sfogarlo, ma dalle vostre esperienze cosa ne pensate?
    Pensate a un tot di giorni,mesi con una certa continuita' o forse c'e' differenza tra suonare i pezzi e gli esercizi trascurando le famose note lunghe?
    Io ero un famigerato trascuratore di note lunghe, mi sono solo ricreduto recentemente e adesso cerco di farne almeno 1/2 ora tutti i giorni.
    Quanto pensate conti il volume in questo? Io vivevo in casa con i miei e tra loro, mio fratello e i vicini suonavo si ma in punta dei piedi.
    Adesso non ho + alcun problema, i cani non ci vanno matti ma loro sono con mia moglie a guardare la televione mentre io suono. :saxxxx)))
    "Music washes away from the soul the dust of everyday life."
    Berthold Auerbach

  2. #2
    Avevo aperto un post simile poi mi è stato giustamente fatto notare che esisteva già questa discussione mai ripresa da più di 13 anni.
    Io onestamente non credo che con il tempo il bravo (o il cattivo) sassofonista crei dei cambiamenti nella struttura molecolare dell'ottone, né che il sassofono "ricordi" di essere stato suonato "tanto" e "bene" e neanche che il mio sax sia calante su alcune note perché è stato "sfogato male": mi assumo tutta la colpa. Sarebbero fenomeni che sfidano le leggi della fisica, oltre che la logica. Credo che, molto più banalmente, la "sfogatura" consista nel fatto che nel tempo cambiano il musicista, che si adatta allo strumento, e i tamponi (troppo duri appena usciti di fabbrica o dal riparatore, poi giusti per un lungo periodo, poi il logoramento nell'ultima parte della loro vita); credo che anche le meccaniche, i feltrini ecc. abbiano un periodo di funzionamento ottimale successivo al loro primo periodo di esercizio. Ma forse un riparatore (più che un sassofonista esperto) potrebbe insegnarmi qualcosa di nuovo.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. Stefano "Cocco" Cantini: "Come nei film" pezzi citati
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 13:54
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •