Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: consiglio su quale sax comprare

  1. #1

    consiglio su quale sax comprare

    buonasera a tutti!
    mi ritrovo al 5 anno di sax. Mi piacere avere qualche consiglio su quale sax comprare (marca e modello), stando su una cifra massima di 1200 euro. Grazie in anticipo per le risposte :D

  2. #2

    Re: consiglio su quale sax comprare

    Domanda troppo generica.

    Se sei al 5° anno di conservatorio... si presuppone che sullo strumento tu riesca a fare molte cose... e magari che tu abbia la cognizione di sapere quello che vuoi e vuoi ottenere da uno strumento.

    Definisci cosa vuoi e cosa vorresti ottenere da uno strumento.

    Il limite maggiore potrebbe essere il budget... con un budget di 1200€ non trovi molti strumenti professionali.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: consiglio su quale sax comprare

    Citazione Originariamente Scritto da edos95
    buonasera a tutti!
    mi ritrovo al 5 anno di sax. Mi piacere avere qualche consiglio su quale sax comprare (marca e modello), stando su una cifra massima di 1200 euro. Grazie in anticipo per le risposte :D
    Ciao Edos, se passi poi a presentarti meglio... :D
    Comunque per il sax dipende da dove parti, nel senso che sax hai attualmente?
    5 anno di sax, ma hai qualche vincolo e consiglio daparte del tuo maestro?
    Se Hai una idea di nuovo, con quella cifra c'è poco piu di un ottimo da studio o scarso intermedio...se pensi agli usati si può trovare buone cose sia sul mercatino del forum che su altri posti... Il problema è provarli , che ti piacciano e che siano apposto!


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  4. #4

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: consiglio su quale sax comprare

    con 1200 euro prendi uno yas 62 usato che è un bellissimo strumento!
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  5. #5

    Re: consiglio su quale sax comprare

    Come ti hanno gia' detto gli altri, 5° anno di conservatorio? (sinceramente non penso proprio, senza offesa, perche' saresti gia da tempo con il tuo serie II in mano) Oppure 5 anni che soffi in uno strumento in prestito d'uso da qualche banda? (piu' probabile) In questo caso effettivamente l'unica possibilita' con il tuo budget e' andare su Yamaha, o pescare un buon usato (magari aggiungendo qualcosa riesci a trovare un Serie II)
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: consiglio su quale sax comprare

    Rosario conservatorio non vuol dire sempre Selmer, io ne sono la prova! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  7. #7

    Re: consiglio su quale sax comprare

    Si certo, anche lo Yamaha Custom veniva preso in considerazione dove andavo io (Aosta), x il suono ancora piu' scuro del Serie II.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  8. #8

    Re: consiglio su quale sax comprare

    allora si dovrebbe fare una lista dei conservatori (con relativi insegnanti) dove si accettano sax Non Selmer

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: consiglio su quale sax comprare

    in realtà basterebbe semplicemente chiedere al proprio prof. se ha un "consiglio" su quale sax comprare. il mio mi disse: o Selmer o Yamaha (lui è un selmerista convinto). io avevo già il mio ottimo 62 quindi la scelta è stata pressochè automatica! ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  10. #10

    Re: consiglio su quale sax comprare

    Appunto.
    Pero' il nostro amico non ci ha ancora detto qual'e' la sua situazione.
    S MK VI
    A MK VI/KING SS '63/KING SS '71
    T MK VI/SBA/KING SS '64
    Clar. in SIb Selmer Recital
    Clar. in DO LaRipamonti 105

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: consiglio su quale sax comprare

    in realtà ora che leggo bene Edo dice che è al 5 anno di sax...forse vuole dire che sono 5 anni che suona ma non sappiamo a che livello (banda, conservatorio, a casa per fatti suoi...). in questo caso la cosa assume un aspetto diverso ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  12. #12

    Re: consiglio su quale sax comprare

    :ghigno: :ghigno: in realtà sembra che studi molto,dopo il primo mex postato,non ha più detto una parola...
    alto:conn chu berry 1926 (il nonno) [color=#BF0000] mayer metal 8
    tenore :selmer mark VI .1971( lo zio) becco capitale 8

  13. #13

    Re: consiglio su quale sax comprare

    Si, avete ragione, sono stato parecchio generico: sono al 5 anno di di conservatorio e suono il sax da 8. in realtà non vado proprio al conservatorio ma alla civica di milano, i programmi sono però gli stessi e l' anno prossimo la pareggiano. Allora attualmente ho un contralto Prelude Conn-Selmer, sta diventando un po vecchiotto e per il livello a cui sono arrivato ormai non mi soddisfa più...secondo il mio maestro è meglio prendere un Selmer. Dalle risposte ho capito però che con 1200 euro si fa bene poco a meno che prenda un buon usato, se per esempio prendessi un serie 2 o 3 nuovo quanto mi verrebbe a costare all' incirca?

  14. #14

    Re: consiglio su quale sax comprare

    Il costo di un Selmer nuovo varia dai 2900€ ai 3500€ e forse anche di più, a seconda del modello, finitura, presenza dell'incisione o meno, ecc...però, per tutta un a serie di motivi, non ha molto senso comprare un Selmer nuovo.
    Se invece vai sull'usato ne puoi trovare, anche in ottime condizioni, sui 1800€; poi se sei fortunato magari lo trovi a 1600€, se invece trovi un usato pari al nuovo magari sono 2mila, comunque le cifre sono più o meno queste.

  15. #15

    Re: consiglio su quale sax comprare

    se il tuo maestro ha detto di comprare un selmer allora meglio prendere un selmer!!! nei conservatori c'è una certa "politica" che impone questo strumento, anche se (mio PERSONALISSIMO giudizio) ci sono strumenti migliori a prezzi inferiori. ma tant'è!!! per un serie II se ben messo ci vogliono intorno ai 1700/1800 euro, di meno non trovi niente, per il serie III superi i 2000...a te la scelta :saxxxx)))
    soprano yamaha 475 II ottolink 7* java n.3
    alto yanagisawa 992
    ottolink 7* - vandoren V16 alexander nere n.3
    tenore B&S Blue Label
    jody jazz 7 - rigotti gold (strong) n.2,5

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. consigli su quale sax comprare
    Di MART nel forum Contralto
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 14th January 2013, 14:06
  2. Quale sax tenore comprare?
    Di nik78 nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th October 2012, 10:20
  3. Sax da comprare, quale ?
    Di Fez nel forum Contralto
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 31st May 2010, 18:24
  4. Consiglio su quale sax comprare
    Di Frenky83 nel forum Tenore
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 15th February 2010, 02:00
  5. quale sax comprare?
    Di nel forum Tenore
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22nd September 2008, 14:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •