Non mi ricordo a che livello sei... mi sa che lo avevi anche detto ma mi sono dimenticato. Presumo dal tuo nick che tu sia abbastanza agli inizi, se non e' cosi' alcune delle considerazioni qui sotto possono essere fuori luogo.
Comunque quello che chiedi non e' una cosa semplice che si possa spiegare in due parole. La cosa che ti conviene fare e' trovare uno che abbia un minimo di dimestichezza e far vedere il sax a lui.
Ad ogni modo: il modo miglior per vedere se i tamponi chiudono e' infilare una lampadina nel sax (a basso voltaggio: non metterci la lampada da 100W del soggiorno :lol: ) e vedere se passa luce dai tamponi.
Per vedere se e' intonato: occorre suonarlo e ascoltarlo, ma bisogna prima di tutto essere in grado di suonare intonati che non e' una cosa che sanno fare tutti: occorre studiare un po' anche per raggiungere il "minimo sindacale". In piu' dovresti essere in grado, qualora il sax ti risulti "stonato", di capire se e' un problema strutturale o di regolazione. E non e' semplicissimo.
Inoltre: un sax puo' avere altre magagne che un esperto sa individuare ed uno meno esperto no.
Insomma... non e' semplicissimo!!!