Salve a tutti, mi presento: sono quello che chiedeva informazioni sul sax tenore SONORA senza il suo chiver originale. Tale pezzo lo sto facendo costruire su misura da un riparatore che si è preso questo incarico come una sfida professionale. Nel frattempo, ho preso in prestito un sax contralto, suggeritomi per iniziare, anche perchè il mio sax non è proprio adatto ai principianti per la posizione della meccanica non ergonometrica. Per cui ho deciso di acquistare un sax contralto e ne sto provando uno, marca PRESTINI USA che mi sembra abbastanza discreto. Ad un'analisi effettuata con l'accordatore Korg AW-1 le note centrali risultano precise mentre quelle basse un pò calanti e quelle acute un pò crescenti. E' normale ciò oppure è indice di poca qualitÃ* dello strumento? Quali sono gli elementi che potete suggerirmi per capire se uno strumento è di buona qualitÃ*, tralasciando le rifiniture e supponendo che la meccanica è a posto? Vi ringrazio per l'attenzione e vi terrò informati quando riavrò indietro il mio sax con il chiver nuovo (so che è un argmento che vi interesserÃ*).