Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Ottolink TE

  1. #1

    Ottolink TE

    oggi mi è arrivato un link TE che mi sono fatto aprire da Fil Bucci.
    Storia lunga, un link vecchietto che aveva a casa la mia ragazza, l'ho visto e mi sembrava interessante cosi' ho provato...

    devo dire che mi piace un bel po'!
    Forse l'ho fatto aprire un pelo troppo (lui me l'aveva anche detto), non perchè fatichi con l'ancia (anzi, è molto piu' facile del mio lakey) quanto per la camera larga...
    mi costringe a sostenere tantissimo il suono e mi spompo facile...
    non so se sia normale, ma credo di si.

    comunque, ha un suono scuro e gonfio, ma anche grande proiezioi e armoniche alte...
    forse è un pelo meno interessante del lakey, ma in basso suona 4 volte.
    in alto anche mi piace molto, il lakey è piu' bello nell'ottava media

    ho registrato sta cosa appena montato
    https://dl.dropbox.com/u/24159988/equinox.mp3
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  2. #2

    Re: Ottolink TE

    Gran bel suono! Credo che perfino il buon vecchio charlie ti strizzerebbe l'occhio! :bravo:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  3. #3

    Re: Ottolink TE

    :yeah!)
    mi state facendo venir voglia di studiare il sax,
    yeahhhhhh
    bel suono e bella interpretazione.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  4. #4

    Re: Ottolink TE

    bello. lavoraci su...
    Tenore Selmer Mark VI 146XXX
    Tenore Borgani Jubilee Vintage
    Otto Link STM Early Babbitt 105
    Berg Larsen metal 100/3/sms offset

    http://www.youtube.com/user/darionic1?feature=mhee

  5. #5

    Re: Ottolink TE

    Riascoltando non mi convince del tutto, forse è solo da studiarci su. vediamo...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

  6. #6

    Re: Ottolink TE

    il timbro è un po diverso dal solito, sembra che hai perso un po di brillantezza , ma il corpo del suono ha acquisito.
    la stessa sensazione che ho sentito con Ionata sul tenore (lui al contrario passava da un link molto aperto in ebanite ad un bari medio lavorato).
    ora non posso riascoltare ma si tratta di sfumature (per quello che si capisce dalla registrazione)
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #7

    Re: Ottolink TE

    penso sia normale passando da un lakey a un link, a suonarli sono opposti praticamente...
    Forgive me Charlie Parker, wherever you are.
    clicca qui!
    JAZZ SHIRT

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Ance per Ottolink STM 7
    Di lollos nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 3rd June 2012, 21:30
  2. Ottolink STM New York n°9
    Di FreddyFreeloader nel forum Principianti
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 9th November 2010, 16:16
  3. Io ho un Ottolink...
    Di Nous nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20th June 2008, 21:47
  4. Ottolink STM 7*
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13th June 2008, 14:38
  5. Ottolink STM versus Ottolink STM NY
    Di MyLadySax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 4th April 2008, 13:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •