Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Satellite, John Coltrane

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Satellite, John Coltrane

    Pezzo che ho sentito poche volte, sta in quella cerchia di brani del periodo fine anni '50, primi '60, nel quale trane sperimentava nuove progressioni armoniche, o meglio allargava quelle già sperimentate...Devo dire che questo trane mi piace molto meno del successivo o di quello contemporaneo con Davis, perchè ciò che faceva era troppo matematico, ancora, probabilmente, appunto sperimentazione e i pezzi suonano spesso un pò troppo simili nell'approccio improvvisativo, quasi esercizi di abilità nel passare da un gradino all'altro...
    probabilmente se avesse continuato su quella strada sarebbe riuscito a rendere il tutto più interessante e ricco, ma qui sento le cose rimaste incompiute, anche perchè le progressioni armoniche "decidevano" in un certo senso la melodia, quando solitamente preferisco il contrario...Ovviamente gusti personali.

    [youtube3:y0iaj14f]http://www.youtube.com/embed/WNCA8fjT_Ws[/youtube3:y0iaj14f]
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2

    Re: Satellite, John Coltrane

    uno dei dischi che ho a Roma e che mi manca molto.
    sig.sig.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  3. #3

    Re: Satellite, John Coltrane

    Coltrane's Sound è un disco che ancora oggi suona fresco, attuale, vitale, stimolante.
    Satellite è la riscrittura da parte di Coltrane dello standard How High the Moon utilizzando la tecnica di Giant Steps così come in Central Park West ........
    « Il mio compito di musicista è trasformare gli schemi tradizionali del jazz, rinnovarli e soprattutto migliorarli. In questo senso la musica può essere un mezzo capace di cambiare le idee della gente. »
    (Riportato in John Coltrane - Con il blues nell'anima di Alberto Rodriguez, in Musica Jazz, dicembre 1981).

    « L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio. »
    (Dalle note di copertina dell'album Coltrane's Sound).

  4. #4

    Re: Satellite, John Coltrane

    Si percepisce la ricerca di una poesia nuova, a me personalmente l'impressione che da questa ossessione armonica è la stessa di Ascension, cioè della destrutturazione completa dell'ordine armonico, io credo che una senza l'altra non possano concepirsi nella musica di Trane, sono stati i due estremi tra cui si muoveva, che continuamente esplorava, come si può dire che la concezione melodica che aveva non era mai priva di una ricerca che ne metteva sempre in discussione le forme.

    Pensare che c'è chi di Coltrane ha capito solo questo aspetto e qui si è fermato, e non faccio nomi.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  5. #5

    Re: Satellite, John Coltrane

    certo è che la ricerca di Trane è stata continua , ma la sua idea era già precisa e definita fin dai primi tempi .
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  6. #6

    Re: Satellite, John Coltrane

    Io non credo, credo che come un uomo cresce e cambia così fa la sua ricerca e le sue idee, certamente però, ha sempre, fin dall'inizio cercato ed esplorato il limite di ogni cosa, in questo aveva una missione chiara che ha perseguito fino all'ultimo senza cedere mai a nulla.
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  7. #7

    Re: Satellite, John Coltrane

    idea intesa come idea di suono.
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. John Coltrane LIVE per 1:36:19 .....
    Di Filippo Parisi nel forum Files dal Web
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10th January 2012, 10:26
  2. John Coltrane-Albama
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14th February 2011, 22:51
  3. Ballads, john coltrane
    Di Smog graffiante nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27th December 2009, 14:35
  4. John Coltrane monta il sax...
    Di Ctrl_alt_canc nel forum Files dal Web
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 12th October 2008, 13:09
  5. John Coltrane - Coltrane Plays The Blues
    Di Sax O' Phone nel forum Album: impressioni e recensioni
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 5th July 2008, 16:01

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •