Simone è il Guru del Forum (anche se una volta l'ho chiamato in causa e non si è fatto vivo)
No grazie, non suono l'alto! :lol: :lol: :lol:
Simone è il Guru del Forum (anche se una volta l'ho chiamato in causa e non si è fatto vivo)
No grazie, non suono l'alto! :lol: :lol: :lol:
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
:oops: faccio ammenda! sicuramente mi è sfuggita la tua richiesta, se posso aiutarti lo faccio molto volentieri ;)Originariamente Scritto da lanjazz
Figurati!!!! Tranquillo! anche perchè un gruppo di disgraziati mi ha riavviato il cervello e ho risolto da solo.. si trattava del sughero dei chiver che aveva preso forma e il bocchino nuovo non stringeva... ho immerso il sughero nell'acqua calda e l'ho asciugato col fon.... perfetto!!
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
Usa anche i PM perchè inizio ad invecchiare e me ne sfugge di messaggi :roll:
cerco di non rompere se posso...... anche se penso di avere il record delle sgridate per fuoriargomento....
SOPRANO SEMICURVO R&C R1 Jazz
Bari 6*, Vandoren 3
Tenore R&C R1
Jody Jazz 6*, Rico 3
Akai EWI 4000s +modulo Yamaha Motif XS Rack
+ Yamaha VL70m con Turbo Patchman
ti dico la veritÃ* perche it tuo strumento ce l'ha un mio allievo e quindi so di cosa si tratta.Il sax non è un gran che e non è assolutamente paragonabile agli yamaha e secondo me è peggio di uno jupiter.Io l'ho provato e se suoni ad un buon livello puoi intonare qualsiasi cosa perchè l'esperienza e la tecnica ti aiutano,ma in ogni caso si fatica ad intonare strumenti dal genere.Io al tuo posto proverei a farlo suonare da un professionista e vedere se lui lo intona.Se neanche lui lo intona...beh vedi tu...
Per la slaccatura secondo me è una pazzia per vari motivi:
1 secondo me è piu' una fissazione che un reale beneficio,e poi non si tratta di un mark vi sfogato che potrebbe (sempre opinabilmente) guadagnare qualcosa
2 una slaccatura completa fatta bene costa minimo 300 euro,non credo che sia conveniente economicamente
Se ti sei trovato bene con gli yamaha studia sul prelude e intanto risparmia piu' che puoi e poi passa ad uno yamaha.
Non sto facendo cattiva pubblicitÃ* ai prelude,sia chiaro,sto solo dicendo che purtroppo pagando poco non si puo' pretendere di avere uno strumento ben fatto,se si pensa che solo una muta di tamponi costa circa 180 euro (e puo' anche costare molto di piu' ovviamente)...
www.fabriziodalisera.com nuovo album e nuovo sito web 2019.
www.youtube.com/watch?v=CFcW_VQe7ko
Fabrizio D'Alisera & Max Ionata "Crossthing" www.youtube.com/watch?v=PGZLj2tnhzk"
Theo Wanne endorser
Quoto assolutamente!!!
Tenore Yamaha 82Z
TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
Ance Vandoren ZZ / Java
In effetti anche il mio maestro, che l'ha provato, dice che è faticoso da suonare... forse vuol dirmi la stessa cosa che hai ben spiegato te. Grazie BB per il prezioso consiglio, magari il prelude lo uso per fare i miei esperimenti da riparatore. :???:
:saxxxx)))
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)