Sassofonista, flautista, compositore magistrale e didatta fra i più apprezzati, chiedere a Tim Berne e David Sanborn...
http://www.youtube.com/watch?v=eNEdVxCiVvM
per iniziare :)
Sassofonista, flautista, compositore magistrale e didatta fra i più apprezzati, chiedere a Tim Berne e David Sanborn...
http://www.youtube.com/watch?v=eNEdVxCiVvM
per iniziare :)
Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
Baritono R&C R1 Jazz
Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4
clarinetto basso Leblanc
clarinetto contralto Noblet
flauto traverso Jupiter DeMedici
egregissimo ti stimo molto come nuova voce di alto nel panorama ( ristrettino) italiano, ma trovo tutto cio' inascoltabile...basterebbe scrivere qualche nota.... lasciare sfogare i solisti su qualche accordo un po' strambo con un po' di ritmica di basso e batteria, con qualche contrappunto inedito molto secco e breve ad es. di flauto e fagotto o clarino basso.... non so....comunque a risentirci...
se ti capita di leggere - groppi d'amore nella scuraglia - di tiziano scarpa vedrai che lui crea una nuova lingua, non si affida solo al caso o alla distruzione dell'esistente (tanto per fare un es. letterario )
Scusa ropie, ma questo significa proprio voler far scappare la gente.
Magari sarebbe meglio cominciare da qualcosa di più facilino, o no?
[youtube3:1pcjzgqo]http://www.youtube.com/embed/4cAsHyRjj0A[/youtube3:1pcjzgqo]
Marco
la poetica di julius hemphill era portata all'estremo, viscerale e tutto cio' si ascolta bene nella proposta di marco bertozzi....ho riascoltato la proposta di ropie e devo dire che qualche tentativo di parola, di senso lo ho ritrovato....pero' le cose appaiono un po' sfaldate, poco chiare, probabilmente anche per la disomogeneita' dell'ensemble, intesa come varieta' di studi e di formazione.... boh non so forse tutto sarebbe piu' semplice riducendo il numero degli strumentisti, eliminando i doppioni e aprendo piu' silenzi...e' chiaro che la costruzione di un nuovo linguaggio e' impresa ardua...le cards era un vecchio sistema ,utilizzato pero' con notazione tradizionale, anche da Roscoe mitchell....
Non capisco Ropie, dove sia Julius Hemphill nel primo brano, nell'ensemble di Piero Bittolo Bon, forse è una sua composizione?
Hemphill, scomparso nel 2005, è stato un grande musicista, apprezzato da critica e dai musicisti, ed ha suonato nel primo "World Saxophone Quartet" con David Murray, al sax tenore, Hamiett Bluiett al sax baritono, Oliver Lake e lo stesso Hemphill al sax alto.
Molto bello il post di Marco, con un grande ensemble.
Ragazzi, che gaffe... Ho sbagliato link!
Volevo proprio postare "The Hard Blues", ma per qualche motivo è rimasto in memoria il link di un video di un workshop che ho fatto l'anno scorso!
Si tratta di un frammento di "Cobra" di John Zorn. Scusatemi per il disguido e grazie per le critiche, sempre ben accette. Vi assicuro però che la gente non è scappata :)
Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
Baritono R&C R1 Jazz
Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4
clarinetto basso Leblanc
clarinetto contralto Noblet
flauto traverso Jupiter DeMedici
Ragazzi, che gaffe... Ho sbagliato link!
Volevo proprio postare "The Hard Blues", ma per qualche motivo è rimasto in memoria il link di un video di un workshop che ho fatto l'anno scorso!
Si tratta di un frammento di "Cobra" di John Zorn. Scusatemi per il disguido e grazie per le critiche, sempre ben accette. Vi assicuro però che la gente non è scappata :)
Alto Buescher The New Aristocrat/Conn Chu Berry
Lakey 5*3+Vandoren ZZ 2.5/Forestone 4
Baritono R&C R1 Jazz
Pillinger "R" 8*+Vandoren ZZ 3/Forestone 4
clarinetto basso Leblanc
clarinetto contralto Noblet
flauto traverso Jupiter DeMedici
anche se hai sbagliato mettendo il link per me è uno spettacolo lo stesso, ti stimo molto, come musicista/artista, fenomeno davvero oltre
per chi non lo sapesse ropie è Piero Bittolo Bon
Tenore Grassi Ammaccato '77
Tenore Conn Transitional '34
Tenore Grassi Wonderful '81
Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
Alto Grassi '76, Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
Soprano Grassi Prestige Bimbo '82 Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)