Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Bocchini Runyon

  1. #1

    Bocchini Runyon

    Salve, qualcuno ha provato mai dei bocchini Runyon e sa darmi qualche parere? Mi appresto a cambiare bocchino e cercavo qualcosa che mi dia un suono potente e aggressivo ma comunque piuttosto scuro, cercando qua e lÃ* sembra che i Runyon possano fare al caso ma a quanto pare non sono presenti sul territorio italiano e non saprei dove andare a provarli prima di comprare :???:
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  2. #2

    Re: Bocchini Runyon

    E' quello che usa Ernie Watts per caso?? Se è quello l'ho apprezzato nel dvd di Lee Ritenour "OVERTIME" ed ha un suono a dir poco spettacolare..forse fin troppo appariscente..

    Cmq ti consiglio di andare su Ebay Americano, certo avrai a che fare con l'altro lato del pianeta ma c'è una gamma di scelta senza fine. Vedi tu.. :-)


    God Bless the musicians.. :grin:
    [b]Tenor Sax: SELMER MARK VI 75xxx - Ottolink Slant Signature 7* -

    Soprano Sax: Rampone e Cazzani R1 Jazz - Silver model - Meyer 7 -

    Flauto Trav: Yamaha 26series Testata in Argento


    www.claudiogiambruno.com

  3. #3
    Visitatore

    Re: Bocchini Runyon

    si, ma puoi ottenere quel suono anche con i guardala, i beechler, i dukoff..o se vuoi qualcosa di meno metallico ma dalla potenza devastante ti consiglio, per esperienza, un rico refaced da raganato..che fra l'altro te ne esci con un costo minimo :yeah!) :saxxxx)))

  4. #4

    Re: Bocchini Runyon

    Citazione Originariamente Scritto da claudiogiambruno
    E' quello che usa Ernie Watts per caso?? Se è quello l'ho apprezzato nel dvd di Lee Ritenour "OVERTIME" ed ha un suono a dir poco spettacolare..forse fin troppo appariscente..
    Sinceramente non saprei, ti posso solo dire che ho appreso dalla tabella dei settaggi di saxforum che li usava Nick Brignola ^^

    Citazione Originariamente Scritto da greyrabbit
    si, ma puoi ottenere quel suono anche con i guardala, i beechler, i dukoff..o se vuoi qualcosa di meno metallico ma dalla potenza devastante ti consiglio, per esperienza, un rico refaced da raganato..che fra l'altro te ne esci con un costo minimo :yeah!) :saxxxx)))
    Guardala per baritono mi pare non ci siano, i dukoff da quel che ho sentito mi sa che hanno un suono troppo brillante per i miei gusti e i beechler ce li ho in zona, ma mi costano quanto un bocchino custom :cry: il tuo consiglio di rivolgermi a raganato è molto interessante, ma a quanto vedo su internet neanche lui ha bocchini per baritono, sai per caso se potrebbe farmene uno su ordinazione? Denghiu ;)
    Baritono L.A. Ripamonti, PPT bari, Rico 3 1/2
    Alto Yamaha Yas 275, Rico Graftonite B5, VanDoren Java 3

  5. #5
    Visitatore

    Re: Bocchini Runyon

    mhÃ*..si sicuramente, tanto il rico da modificare glielo devi spedire tu :alè!!)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Scambio The Spoiler della Runyon 7 in metallo
    Di mako0250 nel forum Bocchini
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2014, 10:54
  2. runyon custom 7 per soprano
    Di giocalce nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11th December 2013, 20:24
  3. Spoiler per becco Runyon: a cosa serve?
    Di Alfo57 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 29th January 2013, 00:29
  4. Becco Runyon custom
    Di Madcat nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10th November 2010, 18:57
  5. Imboccature Runyon, quali caratteristiche?
    Di nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 1st May 2009, 20:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •