Lascio i giudizi agli esperti, ma, se volete (e anche se non volete :lol: ) vi riporto alcune info:

fu la Selmer a progettare un particolare dischetto in metallo chiamato “tone-booster”, applicato sopra il tampone, questo portò due tipi di vantaggi:
- acustico, come gia spiega il termine stesso (risuonatore)
- pratico: in caso di cambio del tampone questo risuonatore poteva essere tolto, pulito ed installato su un nuovo tampone.
Successivamente si utilizzarono anche risuonatori in plastica, senza ottenere grandi risultati dal punto di vista acustico (così dice ... NdR). Attualmente il tampone più evoluto è considerato quello composto da un risuonatore metallico fissato, nelle chiavi più grandi, con un perno centrale al rivestimento in pelle.