Il vibrato serve semplicemente ad avere un buon suono, e a renderlo meno noioso, oltre ad essere un mezzo straordinario di espressione del sentimento della nota, per me almeno è così.
Se sia sopravvalutato non lo so, dovrei riascoltare tutti i dischi che ho, (tanti, troppi), e scoprire se c'è almeno un saxofonista nella storia del jazz che non usa il vibrato, e prenderlo a paradigma per ridimensionare tutti gli altri, quelli che sono costretti ad usare questi escamotage per correggere l'intonazione.
Ma non credo che lo farò. :D-: