Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: Cambio becco o lo faccio aprire ?

  1. #16

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    ho controllato e il mio è proprio un 7 stella.
    la analisi di Gene è perfetta.
    è vero pure che ciascuno combatte con il proprio demone sassofonistico.
    ricordo come fosse oggi quando ho deciso di prendere un sette stella in metallo (avevo un 6)
    probabilmente avrei potuto studiare con quello che avevo ancora parecchi anni .......
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  2. #17

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    ho controllato e il mio è proprio un 7 stella.
    la analisi di Gene è perfetta.
    è vero pure che ciascuno combatte con il proprio demone sassofonistico.
    ricordo come fosse oggi quando ho deciso di prendere un sette stella in metallo (avevo un 6)
    probabilmente avrei potuto studiare con quello che avevo ancora parecchi anni .......
    Guarda che Juzam ha un Tone Edge in ebanite, se ho capito bene...

  3. #18

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Rimango dell'idea che da 6* a 7 *, ovvero da .95 a .105, con un'Ottolink STM, per un principiante sia una differenza abissale, in termini di gestione dell'emissione/controllo/stanchezza etc. e che non apporterebbe nessun beneficio in termini di qualità timbrica, ma solo problemi ....
    Considerando inoltre, che Juzan usa una 2 e mezzo, dimostra che il standard attuale è quello.
    Secondo me non riuscirebbe, attualmente, a gestire un STM 7* ed ance 2 e mezzo e prendere ance più deboli, per "bilanciare" non avrebbe senso .....
    Un bocchino, a prescindere, deve essere "giusto e comodo" per chi lo suona, figuriamoci per un principiante.
    Avrebbe senso fare un'esperienza con un bocchino free blowing, che consentirebbe forse, di suonare anche con aperture più importanti a parità di ancia.
    Faresti bene, a mio avviso a concentrarti sul da farsi, poi chiaramente se ti capita .... prova, prova tutto che che ti capita .....
    Lo faccio notare anche a te...Juzam ha un Tone Edge in ebanite...quindi, niente STM... :zizizi)) :-leggi-:

  4. #19
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Si ho un TE in ebanite, oggi ho messo un ancia da 3... per ora mi sento soddisfatto,stasera vado a suonare, vediamo, che succede.
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  5. #20

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Giovanotto (gil68), visto che insisti, persisti e non desisti ..... :ehno: ti faccio notare che il STM ed il TE Otto Link hanno la stessa apertura, da sempre ...... quindi se si parla di Otto Link, sia in metallo che in ebanite:
    .95=6* .100=7 .105=7* etc.

    :-leggi-: http://www.jjbabbitt.com/ott_cmto.htm

  6. #21

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    il mio link è in ebanite.
    l'esempio invece si riferiva al mio passato di principiante ed al desiderio innato di sperimentare che l'amico Juzam mi aveva ricordato.
    per questo mi ero immedesimato nella condizione e gli proponevo il cambio.
    Gene però ha ricordato quello che è un dato molto probabile.
    non è il cambio di bocchino che fa la differenza.
    magari tra tre mesi si sarà abituato alla nuova ancia e avrà nuovi desideri.
    il passaggio al metallo ad un altro bocchino ad una altra ancia .
    il bello dello sperimentare insomma
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #22

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Giovanotto (gil68), visto che insisti, persisti e non desisti ..... :ehno: ti faccio notare che il STM ed il TE Otto Link hanno la stessa apertura, da sempre ...... quindi se si parla di Otto Link, sia in metallo che in ebanite:
    .95=6* .100=7 .105=7* etc.

    :-leggi-: http://www.jjbabbitt.com/ott_cmto.htm
    D'accordo, giovanotto...ma, visto che si dice in giro che i becchi metallici sono da evitare per i principianti...ho solo precisato, o sottolineato, ciò che possiede Juzam70; ossia il Tone Edge...temendo che un STM lo potrebbe (forse) mettere in difficoltà...

  8. #23

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Gil forse non hai letto il messaggio di Gene.
    era proprio lui che parlava del rischio di cambiare bocchino per un principiante.
    questo problema del stm in metallo non sussiste perchè il bocchino con il quale eventualmente cambiare è un 7 stella in ebanite.
    in pratica evidenziava la difficoltà di passare da un 6 ad un 7 stella .
    nessuno ha proposto un cambio con un bocchino in metallo e dopo questi messaggi credo che nessuno lo farà. :lol:
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #24
    L'avatar di juzam70
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    San Giuliano Milanese/Roccella Jonica
    Messaggi
    745

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Devo dire, che con l'ancia da 3, i piace molto, per adesso credo di aver trovato il giusto compromesso, grazie atutti, per i PREZIOSISSIMI consigli, che mi date sempre.... ( anche se vi stresso un pò ) :\\:
    Tenore: SELMER SA 80 II 1988, Drake Son of Slant 7* M , legatura Francois Louis ultimate xl, Vandoren ZZ JAZZ 3
    PROVARE, PRIMA DI PARLARE

  10. #25

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Tutto è bene quel che finisce bene ..... e per fortuna (mia) che c'è l'avvocato ...... :ghigno:
    Juzam ..... fai questo tentativo ... guarda sul forum, cerca ance ....... fatti un'idea, prendine alcune, sfuse, di marche diverse, secondo i tuoi gusti (più chiare, più scure), sulla durezza ti devi regolare tu, vedrai che rispondono in maniera diversa ... vedrai che la stessa ancia se più morbida o più dura da risposte timbriche diverse ....... suona, studia, impegnati, e prova, prova ....

  11. #26

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Ho sofferto per alcuni anni perchè continuavano a consigliarmi di restare sul 6*, e quando finalmente mi sono deciso ad ignorare i consigli e ho comprato un 7* la mia vita è cambiata, molte delle cose su cui facevo fatica a concentrarmi sono diventate se non più facili, più rilassate, è come se ad un certo punto mi avessero tolto un turacciolo dal cervello.
    Non capisco questa insistenza sui bocchini chiusi ad ogni costo, uno certe cose se le sente, se si sente chiuso con un 6*, non ci sono storie, anche se cambia l'ancia, (ad un certo punto ero così disperato che usavo ance da baritono pur di sentire un suono più aperto), resta chiuso, ha bisogno di più apertura, è un fatto psicofisico.
    Certo, sarebbe opportuno poter provare, ma piuttosto che soffrire così anchio farei il salto nel buio, poi un 7* eventualmente lo rivendi più facilmente.
    Apri! :yeah!)
    ____________________________________________
    Ten Conn Transitional M 262XXX
    Berg Larsen 120

    Ten Weltklang
    selmer metal classic H rw by me

    Alto Conn 6m 326***

    Sop Yanagisawa S 801
    Selmer metal classic G

  12. #27
    L'avatar di ARVIDAX
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    bassa Bolognese ma anche Pordenone
    Messaggi
    927

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    Rimango dell'idea che da 6* a 7 *, ovvero da .95 a .105, con un'Ottolink STM, per un principiante sia una differenza abissale, in termini di gestione dell'emissione/controllo/stanchezza etc. e che non apporterebbe nessun beneficio in termini di qualità timbrica, ma solo problemi ....
    Considerando inoltre, che Juzan usa una 2 e mezzo, dimostra che il standard attuale è quello.
    Secondo me non riuscirebbe, attualmente, a gestire un STM 7* ed ance 2 e mezzo e prendere ance più deboli, per "bilanciare" non avrebbe senso .....
    Un bocchino, a prescindere, deve essere "giusto e comodo" per chi lo suona, figuriamoci per un principiante.
    Avrebbe senso fare un'esperienza con un bocchino free blowing, che consentirebbe forse, di suonare anche con aperture più importanti a parità di ancia.
    Faresti bene, a mio avviso a concentrarti sul da farsi, poi chiaramente se ti capita .... prova, prova tutto che che ti capita .....
    Quoto al 100%

  13. #28

    Re: Cambio becco o lo faccio aprire ?

    e ma così gli metti la pulce.....
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Cambio becco cambio becco... E invece no...
    Di 73giorgetto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2012, 14:48
  2. Cambio becco cambio becco... E invece no...
    Di 73giorgetto nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23rd November 2012, 01:47
  3. Aprire un bocchino
    Di bobby nel forum Manutenzione
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th May 2012, 12:57
  4. Cambio sughero chiver...cambio intonazione, può essere?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th February 2010, 15:51
  5. Cambio becco e suono meglio
    Di picciosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 6th February 2010, 19:54

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •