la scelta della posizione credo dipenda pure dal bocchino utilizzato.
uno con la camera molto stretta tenuto così produce squilibri difficilmente compensabili.
in pratica è una questione di scelte quello che metti da una parte devi levare dall'altra.
Dexter Gordon rappresenta per alcuni aspetti un punto di svolta.
per avere un bel suono non è necessario avere aperture esagerate ed ance resistentissime.
è uno dei primi sassofonisti che insegna come tenere una nota.