ho letto tempo fa una sua intervista e riferiva di una ancia media e di un setup medio piccolo (un 5 aperto e modificato).
le misure di allora non sono come quelle di ora . (ma in realtà non ricordo esattamente quale riferisse se una 3 o giù di lì, potrebbe anche essere una trovata pubblicitaria perchè riferiva di una marca in particolare ).
ricordo però che ricordava di aver utilizzato sostanzialmente 2 bocchini sin dai primi tempi (quando era giovane e battagliava nelle varie orchestre.)

aggiungo perchè non avevo letto il messaggio precedente.
su Barbieri meglio che non dico nulla il rischio è che venga bannato dal forum.
lo dico non resisto ehehhhehheh (mal che vada sosterrò che è stato un delirio per l'influenza).
la presenza di disomogeneità nel suono di Barbieri o la mancanza di corpo non dipende dal setup ma dal sassofonista , consapevole....... un limite a posteri l'ardua sentenza.
con un setup medio da un 6 stella link in su (anche non modificato ) con una ancia media si riesce a tirar fuori un grande suono.
certo ti devi chiamare Gordon Trane Berg Garbarek ecc....