Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: A time for love, Tenore Gelmer Prof.2000 con vecchio chiver

  1. #1
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    A time for love, Tenore Gelmer Prof.2000 con vecchio chiver

    Ho provato ad utilizzare nel Gelmer il chiver del grassi senza nome, che ha una curvatura meno pronunciata, o melgio, la parte che va al bocchino è meno alzata, viene fuori una sonorità ed emissione un pò più morbida che si avvicina a quella del vecchio mitico grassi ammaccato, anche l'intonazione risulta meno precisa e le note lunghe possono essere "giocate" un pò di più, insomma meno precisione ma più cuore, in qualche modo.
    Comunque sia, se questo non è un sax professionale, non so proprio cosa lo possa essere, almeno dal punto di vista sonoro, anche se alla fine non è poi così uguale al mark 6 dal punto di vista meccanico (carboni ne ha uno e ho visto che ci sono notevoli differenze), con alcune cose un pò artigianali e approssimative, ma quando suona non ha paura per niente del mitico selmer anni '60, anzi...
    Ancora devo prendere le misure del sax ma soprattutto del portavoce perchè, essendo quasi uguale a quello dei selmer, si trova sulla destra invece che a sinistra e a volte lo "perdo".
    Curiosità, visto che il chiver vecchio risulta molto largo in questo sax, ho messo come spessorino un pezzetto di scontrino, funziona benissimo infatti da oggi li terrò perchè potrebbero servirmi!
    :lol:

    A TIME FOR LOVE
    [youtube3:3vcpkkbh]http://www.youtube.com/embed/NXiii5rIQ6U[/youtube3:3vcpkkbh]
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  2. #2
    Sostenitore Sostenitore SaxForum
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Isolano ma non isolato
    Messaggi
    4,734

    Re: A time for love, Tenore Gelmer Prof.2000 con vecchio chi

    se per caso qualcuno ha sentito, sa dirmi se nota qualche differenza dalla sonorità del vecchio ammaccato?
    Tenore Grassi Ammaccato '77
    Tenore Conn Transitional '34
    Tenore Grassi Wonderful '81
    Otto Link STM Usa 7*, Otto Link STM 105 Floridizzato da Paolo Porta, Rigotti 3 Strong
    Alto Grassi '76,
    Otto Link HR 7*, Rigotti 2 strong
    Soprano Grassi Prestige Bimbo '82
    Keilwerth 6*, Rigotti 3 strong

  3. #3

    Re: A time for love, Tenore Gelmer Prof.2000 con vecchio chi

    a me piaceva molto il brano tourist in paradise fatto col vecchio tenore, secondo me si sente che non è lo stesso sax
    adesso qualificarti la differenza con termini tecnici anche no perchè sono ignorante come una zappa, però il vecchio era più.. più..
    nostalgico, diciamo così :ghigno:

  4. #4

    Re: A time for love, Tenore Gelmer Prof.2000 con vecchio chi

    a ma piace tantissimo.

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "Nuovo" Grassi prof. 2000 tenore
    Di micelin nel forum Tenore
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 30th October 2013, 11:56
  2. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 30th November 2012, 16:50
  3. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 21st November 2012, 14:52
  4. A time for love, anche questa vecchiotta
    Di Danyart nel forum I nostri files
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 25th July 2012, 16:19
  5. sax alto grassi prof. 2000 e becco Dukoff
    Di pask nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30th March 2012, 00:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •