Ciao ragazzi....vorrei porvi una domanda un po' particolare....si dice che quando si suona un sax per molto tempo "si sfoga" ovvero si abitua a suonare e di conseguenza suonerà sempre meglio....vorrei sapere cosa accade da un punto di vista fisico nella lastra da poter incrementare le prestazioni dello strumento...come è possibile che un getto d'aria possa modificare le caratteristiche chimiche e fisiche dello strumento????
Se qualcuno di voi lo sapesse....lo so è una domanda un po' particolare ma francamente mi affascina...
Grazie mille
PS non predendo che mi postiate uno studio scientifico :lol: