Ragazzi, pongo una questione che pare banale e forse "trita e ritrita" ma voglio avere chiarezza in merito....
Secondo alcuni (forti anche di aver letto studi scientifici che personalmente non ho mai trovato da nessuna parte) la differenza timbrica fra ebanite e metallo nei bocchini non esiste in quanto a parità di geometria e disegno del becco e della cameratura interna, da un punto di vista della fisica del suono si ha lo stesso risultato e non vi sono differenze percepibili dall'orecchio umano.... secondo voi è vero questo?
e soprattutto...cosa più importante....
secondo voi...indipendentemente dal timbro.....
quale dei due materiali ha un'emissionoe più facile e quale ha più potenza????
grazie infinite a tutti quelli che risponderanno