Ciao a tutti, dietro suggerimento di chi ne sa più di me ho provato a piazzare un bel S90 180 sul mio Yammy, dove ho quasi sempre suonato un S80 C*. Che dire...spettacolo, il suono mi piace giÃ* di più, ho guadagnato in volume e in facilitÃ* di emissione (almeno così mi pare)..in particolare gli attacchi piano e pianissimo mi vengono che è una meraviglia, ed i fortissimo sono delle cannonate (rispetto all'S80, intendo).
Non ho avuto variazioni significative nella difficoltÃ* di controllo....solo il Si ed il Sib del registro grave la prima volta che le ho provate hanno un pò risentito della novitÃ*, ma mi sono aggiustato quasi subito. La cosa strana è che mi è cambiato il punto di intonazione sullo strumento..è normale o sono io che ho le allucinazioni? Ho indietreggiato il bocchino di un bel pò rispetto a dove metto abitualmente l'S80, sono certo perchè essendo il sughero nuovo si nota subito la zona ove mai bocchino è disceso (inoltre la mia insegnante mi aveva ai tempi violentato il sughero indicando a penna il punto di intonazione). Interessante soprattutto il fatto che il Re del registro grave che con l'S80 era sempre calante (al punto che ultimamente usavo il Do# per regolarlo...l'unica nota calante dello strumento era quella) con l'S90 è intonato che è una meraviglia...addirittura pare che si intoni a prescindere dalle deficienze di chi lo suona.
Boh...personalmente se volete cambiare bocchino mi sento di consigliarvelo, per la musica classica e di banda....come altri me lo hanno consigliato.
Tra l'altro, sul sito dove ho comprato la custodia del sax costa meno che in Italia, 67 euro contro i quasi 90 ufficiali.