la differenza e' l'apertura, D e' leggermente piu' aperto di C* che secondo me e' chiuso anche per la classica. Io ho studiato per tanti anni con un selmer S80 D e poi E (sul tenore) dopodiche' una volta passato a becchi diversi e piu' aperti non sono mai piu' riuscito a suonare il S80 tanto che l'ho venduto.
Circa il negozio, credo che siano piuttosto abituati a far provare le imboccature, portati alcune ance e un salvabocchino (quei dischetti di plastica trasparente che si applicano sopra la punta del becco per non rovinarlo con i denti, al limite ancia e salvabocchino comprali direttamente al negozio cosi' metti di buon umore il negoziante per la prova)