Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: note che "battono"

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    note che "battono"

    allora, oggi tutto bello pimpante, col mio nuovo becco bari 66 e col soprano imprestato da un amico (un ripamonti old vintage), mi accingo a fare le mie prime note sul soprano...inizio...monto una vandoren 3 e qualcosa esce...bene dico, dai che ora sfascio tutto...pian pianino suonicchio qualche scala (suono a paperetta, ma vabbè, è concepibile..), quando mi accorgo che anche se insisto, mi concentro, rilasso labbra, faccia, addome e unghie dei piedi quel maledetto fa in primo spazio e sol in seconda linea "battono"!! cambio collo, cambio ancia (una rico royal 2 e mezzo) ma niente...solo e sempre quelle due note....arrivo pure a fare i sovracuti (uno, il primo), tutto contento...ma arrivato a quelle due note...effeto vespa vintage a 120 in autostrada!!che può essere?
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  2. #2

    Re: note che "battono"

    Prova a fare il contrario: suona con il labbro più teso.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  3. #3

    Re: note che "battono"

    Sono due note bastarde su molti sop. Il fa tende a svuotarsi ed il sol tende ad aprirsi in un multiphonic (se non sbagli una sesta sopra), ma che battano è strano... Sui bassi nessun problema hai detto?
    Saxforum's MILF
    Bee Yourself
    Fatti non foste a viver come il_dario
    Reedbreaker spacca!
    E nunn' è a mia 'sta giacca... me l'hann prestat"

  4. #4

    Re: note che "battono"

    Controllato se il G# chiude?

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: note che "battono"

    allora...le note sono quelle basse (cioè il fa e il sol basso)..però se vado più giù (fino al sib) tutto ok....stesso dicasi quando salgo (per ora arrivo fino al re diesis, quello con c1+c2 agevolmente...raramente riesco pure ad andare oltre). il g# credo chiuda bene perchè se le stesse note le prendo col portavoce escono perfette....magari sono io che ancora devo prenderci "il labbro"? però ricordo che tempo fa provai un 475 yamaha e non avevo di questi problemi (ma solo un do# ipercalante e lo provai con un selmer s80 D, non col Bari ma non credo sia influente)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Il_dario
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    CISNUSCULUM Isola_delle_noci_e_pappagalli
    Messaggi
    10,748

    Re: note che "battono"

    Ciao
    Da neofita del sax ed ancor di più con il soprano : le note battono probabilmente perchè il bocchino è troppo aperto e fai fatica!
    Hai detto che in passato hai provato il 475 con il selmer s80D , quel bocchino è aperto a 51 mentre il bari che usi adesso è aperto a 66. Una enormità in confronto !
    Vedendo poi i becchi che usi sull'alto, non sono aperture esageratamente aperte quindi forse il problema sta proprio li"
    Prova a usare una ancia molto piu morbida ... Oppure cambia bocchino. Ameno fino a che non prendi maggior dimestichezza! Il soprano è più piccolo ma un pò piu ostico delll'alto !
    Ti dico queste cose perchè succedono anche a me più sul mi basso che sul fa comunque batte !
    Se spingo con il diaframma e so che può succedere riesco ad evitarlo...adesso con un bocchino piu chiuso e ancia piu morbida vado meglio!
    Prova ....


    Schiaccio e baratto ergo sum
    Metronomico della "Ostello Quarna Nightmare Band"
    Anche se gioco in casa "il_padrino della cupola"
    Sax_Gallery

  7. #7

    Re: note che "battono"

    Citazione Originariamente Scritto da red
    allora...le note sono quelle basse (cioè il fa e il sol basso)..però se vado più giù (fino al sib) tutto ok....stesso dicasi quando salgo (per ora arrivo fino al re diesis, quello con c1+c2 agevolmente...raramente riesco pure ad andare oltre). il g# credo chiuda bene perchè se le stesse note le prendo col portavoce escono perfette....magari sono io che ancora devo prenderci "il labbro"? però ricordo che tempo fa provai un 475 yamaha e non avevo di questi problemi (ma solo un do# ipercalante e lo provai con un selmer s80 D, non col Bari ma non credo sia influente)
    Ogni sax è diverso dall'altro: a me con lo Yamaha 62 "batteva" il mi grave (e questo con setup differenti), mentre con l'altro soprano che ho non mai avuto problemi del genere su nessuna nota.

    Devi esercitarti lavorando sulla tensione del labbro e sulla spinta del diaframma.

    Non c'entrano le chiusure dei tamponi e non c'entra il setup: è una questione di tecnica individuale.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: note che "battono"

    grazie a tutti...oggi comunque prendo una una vandoren n 2 e una due e mezzo, perchè in effetti con la 3 facio fatica...il suono della royal non mi piace per niente e si rompe facile sulle note acute quindi per ora la scarto....incredibilmente col becco, anche se aperto, mi trovo veramente bene (a parte quelle due note)....tutto (quasi ) esce spontaneo e naturale....di sicuro sono io che ancora devo prenderci la "misura" :D
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: note che "battono"

    piccolo OT.....guardando bene lo strumento devo dire che questi ripamonti sono fatti veramente bene...ogni cuscinetto è centrato al millimetro e non c'è un gioco che sia uno (e lo strumento ha 2 anni di vita)...roba che non vedo neppure sui custom e sui selmer....lo strumento può piacere o no (a me non piace tantissimo come emisione e voce....forse la laccatura old vintage un po lo smorza), però bisogna dire che meccanicamente e a livello di progetto è un capolavoro!
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  10. #10

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: note che "battono"

    allora....ho preso le ance nuove...una rico arancione 2,5 e una vandoren tradizionale numero....1. ebbene si, il negoziante aveva solo quella...l'ho presa per provare :doh!: . la vandoren praticamente suona da sola (e te credo) però il suono è una paperella. però è interessante perchè quelle 2 note non battono più...dopo un'oretta ho notato che anche con la rico 2,5 non riscontro più lo stesso problema (ma devo stare attento perchè se mi sconcentro partono armonici a iosa)...evidentemente il problema ero io! ora ho in prestito uno yamaha 475, domani provo :ghigno:
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: note che "battono"

    risultato di due giorni con il 475.....tutto un'altro pianeta. come suono un po meno interessante del ripamonti (forse più freddo, meno complesso e più lineare), ma come emissione fantastico: suona da solo!! nessuna nota che batte, intonatissimo e prendo pure i sovracuti...incredibile! quasi quasi mi trovo meglio che sull'alto (e lo studio seriamente da 12 anni). i bassi escono da soli certo un po di fatica sugli acutissimi, ma escono (anche se un po calanti).....a breve comparativa con un M&G ;)
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  12. #12

    Re: note che "battono"

    Giusto così perché mi trovo, visto che sei all'inizio, prova le java, a me sono piaciute molto per un bel po'. Ora uso altra roba, ma i miei setup ora sono quasi una bestemmia :D
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: note che "battono"

    ok Giuseppe,in effetti alle java non avevo pensato (solo che le devo trovare...dalle mie parti non c'è quasi nulla per soprano :doh!: ). immagino che usavi sul bari giusto?
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  14. #14

    Re: note che "battono"

    Sì esatto
    TS: Conn 16M H295xx, Rico Metalite M7, Vandoren ZZ 3
    CL: Evette-Schaeffer
    FL: Jupiter 611R-II

  15. #15

    Re: note che "battono"

    stesso problema al mio soprano selmer serie 3... l'ho fatto rivisionare e andava tutto bene. ho cambiato becco e soprattutto ance e il problema esce solo quando il labbro si stanca...
    Sax selmer alto

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Note del solo di sax in "Generale", versione Vasco Rossi
    Di sfigato nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 10th May 2012, 14:51
  2. Session prove quintetto progetto "Blue Note in the 60's"
    Di darionic nel forum I nostri files
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29th April 2011, 18:35
  3. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10
  4. John Coltrane Quartet "Creation" Half-Note 1965
    Di Filippo Parisi nel forum Files dal Web
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31st March 2011, 08:00
  5. Cambio imboccatura, si "chiude" troppo sulle note alte
    Di domenico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17th September 2009, 19:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •