Ciao a tutti. Mi presento, sono Mauro e scrivo dalla Sicilia. Ho 26 anni e non ho mai suonato seriamente uno strumento: ho suonato da piccolo il piano, poi da più grande la chitarra, ma non ho mai approfondito gli studi per scarsa volontà.
Da circa un anno ho deciso di cominciare a suonare il saxofono e la mia scelta è caduta sul sax soprano, il cui timbro, a mio parere, è il più bello tra tutti i sax, timbro che io uso definire "malinconico".![]()
Ho dunque spulciato gli annunci di vendita di sax e ho comprato un soprano marca Jupiter, cominciando a frequentare dei corsi. Il problema è che il suono esce veramente sgraziato e non so da cosa possa essere determinato: uso un'ancia vandoren da 3, il bocchino è quello originale, jupiter 4c. Ho pensato che forse potrebbe essere il bocchino, quindi chiedo consigli a voi prima di comprarne uno nuovo. Quando suono il sax, sembra quasi che stia suonando una cornamusa, più che un sassofono, e questo mi mortifica e abbatte la mia voglia di studiare.![]()
Il mio intento è quello di suonare musica classica e di entrare a far parte di un complesso bandistico. Grazie a chi vorrà e saprà aiutarmi. ;)