Ciao a tutti ragazzi!! sono nuovo del forum (anche se in realtà lo leggo da sempre)
vorrei porvi una domanda visto che sto maturando l'idea di acquistare un sax soprano (sperando che l'argomento non sia già stato affrontato visto che la sezione soprano non l'ho mai guardata).
Ho notato che una grande quantità di sassofonisti inorridisce di fronte ai soprani con i chiver intercambiabili, tant'è vero che la maggior parte di quelli che preferiscono avere un soprano semicurvo ambiscono al 62 r ....vorrei sapere cosa cambia in fatto di timbrica rispetto a un sax pezzo unico o in due pezzi...perde qualcosa in fatto di facilità di emissione?? perde armoniche?? perde volume di suono??? insomma...che cosa succede??....e già che ci siamo (scusate ma sono proprio ignorante in fatto di soprani :) ) cambia qualcosa a livello timbrico tra avere il soprano diritto e averlo semicurvo???
Grazie mille