mi pare che Maxort abbia proprio lo Juppiter di cui parli e lo utilizza normalmente:prova a sentire lui. :yeah!)
il nero :saxxxx)))
mi pare che Maxort abbia proprio lo Juppiter di cui parli e lo utilizza normalmente:prova a sentire lui. :yeah!)
il nero :saxxxx)))
Se la meccanica, tamponi, molle e sugheri sono a posto, io proporrei un 500 euro e vedrei la loro reazione...
Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
Sax Contralto Yamaha YAS-25
Sax Tenore Alysee T818L
Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.
Beh se lo strumento é messo bene a livello di meccanica e tamponi il suo prezzo é di circa 1000 euro
Io ho esattamente lo stesso modello, di kupiter ne ho provati diversi ed il mio ha una marcia in più, ma suonato di fianco ad un conn 12 m sembrava una
paperella......
Parlano tutti molto bene degli MG ma personalmente non ho ancora avuto occasione di provarli. Nuovi costano un poco meno di 2000
Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia
Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Beh, io mi sono mantenuto basso per via delle diverse, piccole, ammaccature...
Clarinetto Sib Buffet-Crampon Prestige BC 1187
Sax Contralto Yamaha YAS-25
Sax Tenore Alysee T818L
Sax Baritono Grassi Professional 2000 disc.
:D Allora facciamo 800
Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia
Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Socio
giusto per darti un riferimento io ho comprato nuovo lo Jupiter 593 l'anno scorso a 1600 Euro, perciò la valutazione che ti hanno fatto gli amici che hanno scritto prima di me mi sembra abbastanza centrata (magari butta là alla banda 600 Euro e vediamo che dicono).
Quello che ti posso dire da studente di sax è che lo strumento si difende bene ovviamente parlando di strumenti di questo livello. Buona resa sui bassi e suoni alti un po' più "asfittici" ma ci può stare (soprattutto perchè magari sono io che non sono in grado di dare/fare di più).
Comunque direi un buono strumento per iniziare (e suonare in banda) senza investire denaro in cose particolari e belle che, ad oggi al nostro livello, non potremmo apprezzare e sfruttare più di tanto.
Sicuramente fra qualche anno quando Wynton Marsalis ci chiamerà per sostituire Joe Temperley (ormai ottantenne) nella sua Jazz Lincoln Center Orchestra ci doteremo di qualcosa di meglio :lol: [cerca su you tube:"Wynton Marsalis & The Lincoln Center Orchestra - Stuttgart 2007" - minuto 12 assolo di Temperley :half: ]
Ciao
Buono studio
sibemolle
_______________________________
sax bari Jupiter 593
In bocca al lupo...........
un acquisto senza provare il sax mi lascia sempre in ansia![]()
Tenore R1 jazz slaccato -10mfan Robusto
Alto Stencil Martin - Guardala Studio Vintage
Baritono R&C R1 Jazz Silver - PPT
Soprano curvo Cannonball - T. Wanne Gaia
Bordone della "Ostello Quarna Nightmare Band"
Complimenti per l'acquisto!
Ho il tuo stesso strumento (dotazione banda) ma non sono stato particolarmente fortunato, però dopo varie regolazioni ora va molto meglio.
Col becco orignale il timbro è molto metallico, tipo scatoletta di sardine e se ne hai la possibilità prova qualche Vandoren o perchè no, Meyer...
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)