Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

  1. #1

    Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Salve saxofonisti!
    Avete presente l'odiatissimo SI basso? Quello che si suona con i tre pulsanti bianchi di sopra e di sotto, schiacciando con il mignolo della mano di sotto il tasto più giù di tutti?
    Il SIb mi è impossibile, perchè il mignolo non riesce ad arrivare al pulsante più giù di tutti tra quelli che formano il quadrato..

    Ci sono metodi alternativi per suonarlo? O c'è una tecnica particolare? Mi chiedo i bambini di 10 anni come facciano a suonarlo ed io no!

    P.s: sono nuova, piacere di conoscervi!

  2. #2

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Di che tipo di sax stai parlando? Se interessa esiste dal 2008 un nuovo tipo di sax contralto la marca è Alphasax con la tastiera specifica per i bambini, magari può fare al tuo caso se hai le dita corte.
    Si rilevano differenze anche tra le varie marche, alcune hanno una tastiera più compatta altre più larga.
    Alto: Selmer SAII 1987 Brancher B21
    Tenore: Selmer SAII 1990 Dukoff D5
    Soprano: Steve Goodson Curved Silver Selmer Metal E
    Clarinetto : Buffet Crampon B45

  3. #3

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Sassofono contralto.
    Per ora non posso permettermi un nuovo sax, per questo chiedevo se c'erano chiavi alternative, ma dalla risposta deduco di no :\

  4. #4

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Ti conviene prendere uno strumento e farti modificare la meccanica specificamente per le tue mani.

  5. #5

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    io sto un po' lavorando con il SUGRU, questo materiale gommoso intessante che ti permette di fare delle modifiche al volo senza bisogno di un riparatore esperto.
    butta un occhioa questa paginahttp://sugru.com/gurus/categories/su...ique-saxophone e gurda come ha trasformato la chiave del portavoce per renderla più accessibile.


    Potresti provare a creare una sorta di prolunga alla chiave del siB portandolo alterale al quella del do#
    Un po' come avevo sul Baritono Orsi (e che ora ha Alberto :D )

    ma mettendolo nella parte ESTERNA invece che interna, secondo me dovrebbe esere comodo
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Benvenuta Nica, magari il tuo è solo un problema di "postura".
    Durante la Masterclass a Quarna un nostro caro amico del forum presentava lo stesso problema e alla fine era solo una questione di postura un po' troppo sbilanciata, per cui prova a rivedere la tua impostazione facendoti seguire da un maestro.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  7. #7

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Scusa Cagliostr, non capendo l'inglese :ghigno: , questo Sugru è una specie di pongo
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  8. #8

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Fede è una cosa "****" con la quale ci sto facendo un sacco di cose, immagina una sorta di pongo modellabile e lavorabile per 20 minuti e che dopo 24 ore di ascigatura diventa una vera e propria gomma rigida ma abbastanza soffice al tatto (tipo una ciabatta di gomma di quelle nere da piscina per darti un'idea)
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  9. #9

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    E' una figata! Da provare.

  10. #10

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Sicuramente come dice Isaak, la postura c'entra molto, il fato di avere il polso piu o meno pieato verso l'alto o verso il basso da' un'escursione alle dita anche di parecchi cm. specialmente con la mano Dx.
    Purtroppo il sax ci costringe a usare il dito in cui abbiamo meno forza (il mignolo) per manovrare quel coso "quadrato" che si chiama castello.
    Se il problema, dopo aver cercato di cambire postura non si risolve, l'idea di Alzare (ispessendola) la chiave del Bb, dimodoche sia piu facilmente accessible non e' male!

    Caglio' non i starea rispondere nell'altro post, ho capito cos'e il sugru, ma ora ti chiedo dove si compra? Colorificio, ferrementa?
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  11. #11

    Re: R: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Sul sito, dall'inghilterra, ti arriva per posta
    Tenore Jupiter jts 587
    Absolute tenor ST
    Legere Signature 2 e 1/4

  12. #12

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Ah ok!
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

  13. #13

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Sugru intorno alle dite... per "allungarle"?

  14. #14

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Eccomi qua, l'amico di Quarna con il mignolo corto sono io. Come giustamente diceva Isaak è solo un problema di postura che io ho sistemato con alelnamento e pazienza.
    Ho fatto un sacco di esercizi in quanto non erapossibile che chi aveva le dita come le mie (della stessa lunghezza) usando il mio sax riusciva a suonare la "benedetta nota" mentre io no. E allora sotto con l'esercizio e adesso va molto bene.
    Se però non riesci prova con un ditale sul mignolo e op per incanto lo stesso si allunga :lol: scherzo naturalmente.

    P.s. = Isaak ho saputo del tuo sax, me ne dispiaccio ma, forse, non tutti mali vengono per nuocere. ::
    Sax tenore = Trevor James Custom signature T1224
    Bocchino = Otto Link 6* Bell Metal e Otto Link ebanite 6*
    Theo Wanne in legno "GAIA" 7*
    Ance = Vandoren Java 2½ - 3
    Sax Tenore = Rampone & Cazzani R1 Jazz

  15. #15

    Re: Quando le dita non arrivano ai tasti.. O.O

    Citazione Originariamente Scritto da danceislife
    Se però non riesci prova con un ditale sul mignolo e op per incanto lo stesso si allunga :lol: scherzo naturalmente.
    Oppure se conoscete dei Maghi (nel senso di ilusinisti) fatevi comprare un falso dito (sembrano veri!)
    Alto Grassi AS 200 Pro Meyer 7 Rico Plasticover 2,5
    Tenore Martin Imperial Mayer 7 Rico Plasticover 2,5
    Soprano BOH? Becco Boh? Ance 2
    Clarinetto CONDUCTOR Vandoren B45 ance 2,5
    Tromba Prelude by BAch e Stradivarius ML 180-37 con Bach 3C/7C

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quando la lastra vibra sotto le dita
    Di sariosax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 7th July 2011, 14:10
  2. Posizione dita : distacco dai tasti
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 5th April 2009, 22:58
  3. Quando legare e quando staccare?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 7th July 2008, 15:24
  4. Dita lontane dai tasti, come correggerle?
    Di nel forum Principianti
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19th September 2007, 11:42

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •