Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Claripatch

  1. #1

    Claripatch

    Ciao a tutti.
    Qualche anno fa mi capitó tra le mani questo accessorio, l'azienda per farsi conoscere mandó dei sample in giro a vari professionisti:
    http://www.claripatch.com
    Sembrava una rivoluzione! In ogni pacchetto da 10 ance io usavo 1, massimo 2 ance (si parla di clarinetto). Con questo spessore di alluminio, riuscivo ad utilizzarle tutte, ovviamente cercando lo spessore che meglio si adattava allo scopo.
    Lo mostrai a diversi colleghi, tutti ne erano entusiasti, tanto che tra i vari prestiti qualcuno se ne approprió per sempre...peró poco tempo dopo smisi di suonare professionalmente il clarinetto e quindi non ci ho pensato piú per vari anni.
    In questi giorni stavo cercando qualche ancia per tenore che mi soddisfacesse al 100%, provando diverse marche, diverse durezze, e mi sono chiesto perché non esiste niente di simile anche per sax.
    Voi ne avete mai sentito parlare? Esiste qualcosa di analogo per sax?

  2. #2

    Re: Claripatch

    L'idea sembra interessante.
    Da quello che mi pare di capire mi sembra le lamine hanno profilo longitudine che non è piatto... così facendo si modifica il facing e di conseguenza il comportamento dell'ancia.
    Tra l'altro (cercando su Google), le varia lamine hanno anche lo "smusso" frontale diverso... per far vibrare l'ancia diversamente.

    Che io sappia non esiste niente del genere per sassofono.
    C'è da dire una cosa... i facing da clarinetto sono molto diversi dai facing che si vedono sui bocchini per sassofono.
    Al di là della dimensione dell'ancia, sui bocchini per clarinetto il facing è "approssimabile" con curve con raggio molto grande (in proporzione alla lunghezza)... in pratica sono facing piuttosto piatti (...)... inserire un minimo spessore, in un certo senso "addolcisce" la curvatura e forse aiuta l'ancia a funzionare.


    Forse anche su un bocchino per sassofono una soluzione del genere potrebbe funzionare, su bocchini industriali. Su bocchini artigianali (ben concepiti e ben realizzati) il beneficio sarebbe limitato.
    Poi, oggettivamente io non quanta "ricerca" sia stata fatta sui clarinetti e sui bocchini per clarinetto... ma sui bocchini per sax un po' di sana ricerca è stata fatta (almeno su prodotti di fascia alta).

  3. #3

    Re: Claripatch

    Io conosco poco sulla costruzione dei bocchini, sia per sax che per clarinetto. Ho usato per molti anni vari bocchini artigianali fatti negli states, a mio parere enormemente migliori dei vandoren.
    Tuttavia l'unico modo che abbia mai trovato per far suonar in maniera eccellente ed uguale tutte le ance, é stato con queste lamelle.
    Sul sax forse esistono anche tolleranze maggiori, ma anche qui é difficile che dallo stesso pacchetto tutte le ance suonino uguali. Poi, per caritá, in determinate condizioni immagino possa essere anche interessante provare sensazioni diverse da un'ancia all'altra, ma se uno ha in mente un preciso risultato, sia a livello timbrico che di controllo, chissá che ste lamelle non possano essere d'aiuto.

  4. #4

    Re: Claripatch

    La precisione costruttiva delle ance è quella... poi più piccola è l'ancia, più grande sarà la variabilità: sia per quanto riguarda la lavorazione (che di per sé è precisa), sia per quanto riguarda il materiale (la canna è pur sempre un materiale organico).

    Onestamente non so, se per clarinetto esistono ance "selezionate"... per sassofono si e posso dire che la variabilità è ridotta (in alcuni casi è davvero ridotta al minimo... però paghi un'ancia 5€).

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Claripatch

    si potrebbe provare un claripatch su un becco per soprano (mi pare che come dimensione si somiglino) e fare una prova empirica! :D
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  6. #6

    Re: Claripatch

    Oppure si potrebbe scrivere a claripatch e chiedere se le fanno per sax / perche' non le fanno per sax.
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  7. #7

    Re: Claripatch

    Citazione Originariamente Scritto da red
    si potrebbe provare un claripatch su un becco per soprano (mi pare che come dimensione si somiglino) e fare una prova empirica! :D
    Le dimensioni del becco del clarinetto sono analoghe a quelle del becco del sax contralto. Il problema è che l'ancia per clarinetto sarà larga più o meno la metà di quella per il sax contralto.
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

  8. #8

    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    dalle parti di Siracusa
    Messaggi
    1,216

    Re: Claripatch

    ma la tavola del becco per clarinetto è più simile a quella del becco dell'alto o del soprano? se l'ancia grossomodo è grande quanto quella del soprano credo che anche la tavola sia proporzionata! magari dico una fesseria perchè un clarinetto non ce l'ho (e neppure un soprano) quindi vado un po a logica! :D
    Alto:Yamaha Yas62.
    Alto Selmer Mark7
    Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass

  9. #9

    Re: Claripatch

    Le proporzioni dei becchi per clarinetto sono diverse.

    La tavola del becco del clarinetto è più lunga ancora di quella del becco del sax contralto. E l'ancia del clarinetto è più stretta dell'ancia del sax soprano.

    Le dimensioni del becco del sax soprano sono analoghe a quelle del quartino; e l'ancia del quartino è lunga come l'ancia del sax soprano ma è più stretta ancora dell'ancia del clarinetto!
    soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
    contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
    tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
    clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •