Stai parlando con uno che ha impiegato anni a fare uscire un fa# non dico bello ma almeno centrato e consapevole di farlo quando andava fatto...Quante volte mi stavo rassegnando pensando di non farcela proprio a farlo uscire come le altre note; la soluzione è arrivata casualmente, era vicinissima ma non me ne ero mai accorto prima!!
Il problema a mio avviso, in questo caso, non è musicale o almeno non solo musicale: è una questione di coordinazione tra gli stessi muscoli che ti consentono di respirare. Se ti concentri e ascolti normalmente il tuo respiro ti accorgi che l'aria non parte dalla gola o dalla laringe ma un po' più in basso, appena sopra la pancia. Se urli invece contrai i muscoli della gola ed è la sensazione opposta a quella che stai cercando visto che così ti irrigidisci. Prova a sospirare come quando normalmente facciamo quando siamo rassegnati dopo l'ennesimo fa# che non esce :cry: : in questo caso invece noterai che la gola è completamente rilassata mentre a spingere forte sarà il diaframma proprio nella zona appena sopra la pancia...
Questo è stato il mio modo per capire come funzionano gli acuti, da allora devo ammettere che l'emissione sulle note alte è cambiata radicalmente...
Nel frattempo prova e ri-prova e...prova ancora...