vorrei acquistare uno jupiter 869 sg o un amati aas 83 pbz bravour qualcuno sa dirmi se sono sax validi nella maccanica e nel suono o è meglio ripiegare su uno yas 62.. grazie infinite...apo
vorrei acquistare uno jupiter 869 sg o un amati aas 83 pbz bravour qualcuno sa dirmi se sono sax validi nella maccanica e nel suono o è meglio ripiegare su uno yas 62.. grazie infinite...apo
Ciao,
non so dirti dell'Amati, ma conosco lo Jupiter perchè ne ho uno. Meccanicamente sono buoni senza dubbio, e non ti costringono a spendere un cifrone per acquistarne uno. Negli ultimi anni sono molto migliorati, quindi ti sconsiglierei di prenderne uno usato. Certo che il 62 è un'altra cosa...come meccanica e come intonazione...specie i vecchi modelli
Tenore Yamaha 82Z
TW Brahma metal 7* / Drake Studio 7* / JJDV8*
Ance Vandoren ZZ / Java
quoto overtone. io ho un'amati super classic di nn so quanti anni fa (penso una quindicina) e, come dire....fa pena!!!ora nn so come la amati si sia evoluta nel frattempo ma, da possessore di uno yas 62 ti dico solo ke è uno dei migliori acquisti ke abbia mai fatto( nn lo cambierei con nessun'altro sax, neanke con un selmer, forse solo con un custom :grin: )
Alto:Yamaha Yas62.
Alto Selmer Mark7
Imboccature : Selmer soloist c**, Meyer 6m (Bucci refaced). Legatura: FL pure brass
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)